Il software di Microsoft è gratis per le start-up

Le nuove aziende potranno utilizzare le applicazioni di Redmond gratuitamente, per tre anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2008]

Microsoft BizSpark startup software gratis

Microsoft ha deciso di prendere a cuore il destino delle start-up, ossia quelle fragili imprese appena costituite, che si stanno organizzando e non sono ancora in grado di generare utili.

Per dar loro una mano - specie in questi tempi difficili per l'economia - l'azienda di Redmond ha ideato il programma BizSpark, iscrivendosi al quale le start-up potranno avere software Microsoft gratuitamente per tre anni.

Esistono alcuni requisiti da soddisfare prima di ottenere l'affiliazione: bisogna essere attivi da meno di tre anni, generare profitti per meno di un milione di dollari ed essere raccomandati da uno dei partner di Microsoft.

Se tutte le condizioni saranno soddisfatte, allora si potrà ottenere gratuitamente Visual Studio, oppure Sql Server, o SharePoint o altro ancora. Dopo tre anni, quando - si spera - la compagnia avrà iniziato a generare gli utili, si dovrà cominciare a pagare le licenze.

Microsoft tiene poi a precisare che BizSpark non è un bieco tentativo di legare a sé le aziende nascenti: gli affiliati al programma potranno tranquillamente usare anche altri software, persino quelli open source, senza essere tacciati di tradimento. Bontà loro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Cari nino.dago e joker87, come già ha correttamente fatto notare axias41 il "dumping", cioè il ribasso artificioso dei prezzi di vendita al fine di danneggiare la concorrenza è un reato previsto e sanzionato dal codice civile di tutti i paesi civili. Provate un po' ad aprire un qualunque negozio e a vendere merce sottocosto e... Leggi tutto
11-11-2008 17:25

quindi si "inizierà" a pagare dopo 3 anni. Se poi andate sul sito Microsoft trovate anche: ... What happens after three years of participation in BizSpark? Generally, a Startup's participation in BizSpark will end after 3 years or earlier if it terminates its membership or if they're no longer eligible (e.g., go public or... Leggi tutto
10-11-2008 16:51

generosità fasulla Leggi tutto
10-11-2008 16:45

Potrebbe, ma bisognerebbe confermare a livello legislativo questa possibilità. Inoltre a quanto pare non si tratta di un vero e proprio regalo, ma di un pagamento differito. Leggi tutto
10-11-2008 13:25

Il software non viene regalato: le aziende che possono accedere all'offerta semplicemente lo dovranno pagare dopo 3 anni. Leggi tutto
10-11-2008 12:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2645 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 agosto


web metrics