La Iss trasformerà l'urina in acqua fresca

Un impianto da 250 milioni di dollari permetterà agli astronauti di bere dell'ottima acqua riciclata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2008]

Iss ricicla urina trasforma acqua Shuttle Endeavou

Con la partenza dello Shuttle Endeavour, la Stazione Spaziale Internazionale si prepara ufficialmente a ospitare il doppio degli abitanti: non più tre, ma sei.

L'aumento della popolazione rende necessario aggiungere qualche comodità in più: per esempio, servirà una seconda stanza da bagno.

Il problema più serio, tuttavia, è rappresentato dalla riserva di acqua. Finora i rifornimenti venivano effettuati dagli Shuttle ma, con l'aumento del personale e il vicino pensionamento delle navette spaziali (previsto per il 2010), bisogna assicurare agli astronauti un altro sistema per poter avere sempre l'acqua a disposizione senza interruzioni di alcun genere.

Così l'Endeavour sta portando alla Iss anche una costosa attrezzatura (la sua realizzazione ha richiesto 250 milioni di dollari) che servirà per ricreare l'acqua ricavandola dall'umidità e dall'urina degli astronauti stessi.

L'obiettivo finale è riciclare il 92% dei liquidi per produrre fino a 23 liquidi d'acqua al giorno.

Stando ai test effettuati sulla Terra, l'acqua ricavata dall'urina è persino più pura di quella che si trova allo stato naturale ed è buona. Solo qualcuno ha notato un leggero retrogusto di iodio, peraltro non fastidioso.

L'apparecchiatura non entrerà subito in funzione: prima bisognerà accertarsi che - nonostante le rassicurazioni dei progettisti - ogni cosa vada per il verso giusto anche in un ambiente a gravità zero: le conseguenze di un malfunzionamento sarebbero almeno disgustose.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{apollo13}
e pensare che da piccolo sognavo di fare l'astronauta! Meno male che ho scelto un'altra strada, altrimenti avrei dovuto bere l'urina... non solo mia, ma anche quella dei compagni di viaggio, credo!!!
18-11-2008 18:03

Certo che comunque l'idea di bere la propria urina ha sempre un certo impatto... :shock:
18-11-2008 15:05

Non sono un esperto, come si potrebbe fare la distillazione in microgravita? Leggi tutto
18-11-2008 10:07

La pipì di Capitan Harlock Leggi tutto
17-11-2008 18:01

Ma l'urina non veniva già riciclata sulla MIR? Mi ricordo un servizio in TV, forse su Quark o Passaggio a N.O., in cui si parlava anche di come farsi la doccia in assenza di gravità non fosse una cosa così semplice.
17-11-2008 13:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2643 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics