Ricicla due telefonini ed entri gratis a teatro

Consegnando due vecchi cellulari, Vodafone regala un biglietto d'ingresso. Anche se si è utenti di altri operatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2009]

vecchio telefonino

Vodafone Italia lancia La Serata del Riciclo realizzata nell'ambito del Progetto My Future, per promuovere la raccolta di vecchi telefonini regalando questa volta un sorriso.

L'iniziativa, rivolta a tutti i propri clienti e degli altri operatori, e' una novità assoluta nel panorama nazionale: per la prima volta in Italia vengono offerti biglietti gratuiti di ingresso a Teatro in cambio di telefonini non piu' utilizzabili.

Il comico Marco Marzocca ha accolto l'invito di Vodafone ad esibirsi per la "Serata del Riciclo" e presenta il 2 febbraio alle 21.00 al Teatro Brancaccio, in anteprima sulle date in cartellone, il suo spettacolo "Da Giovidì a Giovidì" in cui fa esibire i personaggi presentati a Zelig, fra i quali il Notaio (reso celebre dalla collaborazione con Corrado Guzzanti) e il domestico filippino Ariel (che in TV abbiamo visto in casa Panicucci e Bisio).

Avere un biglietto gratuito per partecipare alla serata e' semplice: basta consegnare al negozio Vodafone One di Roma in via del Corso, angolo Piazza San Lorenzo in Lucina, almeno due cellulari da riciclare; una persona puo' richiedere anche piu' biglietti, ogni due cellulari verra' fornito un ingresso omaggio fino a esaurimento posti.

Chi non riesce a partecipare alla Serata del Riciclo, potrà comunque assistere allo spettacolo di Marco Marzocca nelle date della programmazione prevista sempre al Teatro Brancaccio dal 3 al 15 Febbraio 2009.

Grazie ai proventi della campagna di raccolta e rigenerazione dei telefoni non piu' utilizzabili dello scorso anno - promossa con grande successo a livello nazionale nell'ambito del Progetto My Future, in collaborazione con Enel.si e Legambiente - verranno installati impianti fotovoltaici entro il prossimo febbraio in sei Istituti scolastici di Palermo, Agrigento, La Spezia, Comacchio, Grosseto e Pesaro.

Vodafone Italia dal 2000 ha raccolto ben 1.600.000 telefoni, ricavando circa 30 tonnellate di materiali destinati al riciclo e al riutilizzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (3)

Basta riuscire a cancellare completamente la memoria! :ops: Leggi tutto
21-1-2009 08:00

Publicità o no è sicuramente una bella iniziativa :wink:
20-1-2009 20:29

ormai i gestori non sanno + come farsi pubblicità... però almeno questa mi pare un ottima cosa! ci son un mucchio di telefonini ormai fuori mercato e fuori valutazione (che non raggiungono 10 euro di valore) e varrebbe proprio la pena consegnarli. spiace solo , se sono stati compagni fedeli di telefonate per lunghi anni, darli via...... Leggi tutto
20-1-2009 14:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3332 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics