Obama continuerà a usare il BlackBerry

Grazie all'intervento della Nsa, il nuovo presidente americano potrà continuare a usare il proprio smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2009]

Presidente Obama userà BlackBerry Sectera Edge

Alla fine, sembra che il presidente Obama sia riuscito a vincere la sua prima battaglia: quella per poter continuare a usare il BlackBerry.

Fin dalla vittoria elettorale si era posto il problema: il senatore Obama faceva molto affidamento sul proprio smartphone, ma potrà il presidente Obama fare altrettanto senza compromettere la sicurezza nazionale?

Pare che un'agenzia governativa - probabilmente la Nsa, cioé proprio l'Agenzia per la Sicurezza Nazionale - abbia installato su un BlackBerry un pacchetto software in grado di aggiungere una crittografia adeguata agli standard della Casa Bianca.

Il neopresidente non potrà però affidarsi al BlackBerry per gli affari di Stato: potrà usarlo solo per i messaggi personali, irrilevanti per le sorti degli Stati Uniti.

Quando dovrà comunicare in veste ufficiale, invece, si affiderà a un Sectera Edge, uno dei pochi dispositivi certificati per le comunicazioni a livello Top Secret e che era già stato preso in considerazione come alternativa agli smartphone di Rim.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Comunque a mio avviso rimane il problema della rintracciabilita' del cellulare che si porta sempre dietro: non so come abbiano ovviato al problema della sicurezza "personale" del presidente. Chissà se anche l'uomo più potente del mondo, pur di utilizzare le nuove tecnologie, deve rassegnarsi al pericolo (non si sa mai quanto... Leggi tutto
24-1-2009 09:57

E' stato spiegato, le comunicazioni peronali del presidente americano potranno veicolare con gli strumenti tecnologici che lui ama, quelli che riguardano gli affari di stato meritano estrema sicurezza, quindi è normale che chi si interessa di tecnologia possa essere interessato ai sistemi adottati dalla intelligence USA
23-1-2009 23:15

Quell'uomo ha il mondo fra le sue mani Leggi tutto
23-1-2009 19:14

aspetto "sicurezza" Leggi tutto
23-1-2009 19:10

APPUNTO !!! :D Leggi tutto
23-1-2009 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8700 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics