Google Voice lancia la sfida a Skype

Il servizio permette di effettuare chiamate tramite VoIp, inviare e ricevere Sms, gestire la segreteria e molto altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2009]

GoogleVoice GrandCentral VoIp sfida Skype

Nel luglio del 2007, Google acquisì GrandCentral Communications, società che offriva - e offre ancora oggi, come parte del colosso di Mountain View - ai propri utenti la possibilità di avere un unico numero per gestire tutte le chiamate, dirette al cellulare, al numero di casa o a quello dell'ufficio.

GrandCentral fornisce inoltre un servizio di segreteria telefonica e permette la registrazione delle conversazioni: tutte le registrazioni sono poi accessibili e gestibili via Web.

Ora, nasce Google Voice, inizialmente disponibile solo negli Usa e unicamente per chi è già cliente di GrandCentral: il servizio permette di ottenere le trascrizioni automatiche dei messaggi conservati in segreteria, che potranno poi essere inviate via Sms o email.

Google Voice permetterà anche di effettuare tramite il VoIp "chiamate internazionali a prezzi vantaggiosi" e di effettuare ricerche tra tutti gli Sms ricevuti e inviati.

Quando Google Voice andrà a regime, potrebbe arrivare a dare del filo da torcere non solo a Skype, ma anche ai gestori telefonici tradizionali. Nei video qui sotto alcune dimostrazioni.

Trascrizione voicemail

Blocco chiamate

Gestione SMS

Registrare le chiamate

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Eh sì, non si fanno mancare proprio niente... :wink:
13-3-2009 14:30

Interessante come trovata, a parte che skype lo uso già raramente, certo non andro a pagare per il voip nel mio caso, visto che già da casa lo faccio gratis (relativamente),comunque potrebbe interessare a molti che usano già skipe, bisognerà vedere le tariffe e se faranno anche un buon servizio come descritto. Bravi questi di google,... Leggi tutto
12-3-2009 21:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3541 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics