Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1953

google drive banner Hot!

News - 5 Gbyte per tutti, ampliabili sottoscrivendo gli abbonamenti: parte la sfida a Dropbox. (7 commenti)
26-04-2012
Hot! firefox rimuove favicon

Sicurezza - La piccola icona sarebbe potenzialmente un pericolo per la navigazione. (19 commenti)
27-04-2012
ubuntu 12 04 LTS precise pangolin Hot!

News - Canonical ha rilasciato la versione 12.04 Precise Pangolin, e già pensa a Quantal Quetzal (Ubuntu 12.10). (15 commenti)
26-04-2012
Hot! predator drone
Cyberwarfare 4 (22 commenti)
di Alessandro Bottoni, 27-04-2012
kaspersky virus apple Hot!

Sicurezza - I Mac sono una preda ghiotta per i cybercriminali e Apple dovrà correre ai ripari, come già fece Microsoft anni fa. (15 commenti)
26-04-2012
Hot! Google Plus pulsante condividi

Flash - Debutta il pulsante Share per rendere immediata la condivisione dei contenuti. (5 commenti)
26-04-2012
skype ps vita Hot!

News - Telefonate e videochiamate in VoIP arrivano sulla console portatile di Sony.
26-04-2012
Hot! nuvola

Segnalazioni - La Community del Cloud People lancia un concorso fotografico sulle nuvole più curiose.
di Pier Luigi Tolardo, 26-04-2012
Kim Dotcom Kimi Raikkonen Hot!

Segnalazioni - Il fondatore di MegaUpload diffonde un filmato in cui corre con il pilota di Formula Uno. (3 commenti)
27-04-2012
Hot! ruba benzina polizia facebook

News - Le forze dell'ordine non hanno fatto alcuna fatica a rintracciarlo. (18 commenti)
26-04-2012
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'่ un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics