Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1953

google drive banner Hot!

News - 5 Gbyte per tutti, ampliabili sottoscrivendo gli abbonamenti: parte la sfida a Dropbox. (7 commenti)
26-04-2012
Hot! firefox rimuove favicon

Sicurezza - La piccola icona sarebbe potenzialmente un pericolo per la navigazione. (19 commenti)
27-04-2012
ubuntu 12 04 LTS precise pangolin Hot!

News - Canonical ha rilasciato la versione 12.04 Precise Pangolin, e già pensa a Quantal Quetzal (Ubuntu 12.10). (15 commenti)
26-04-2012
Hot! predator drone
Cyberwarfare 4 (22 commenti)
di Alessandro Bottoni, 27-04-2012
kaspersky virus apple Hot!

Sicurezza - I Mac sono una preda ghiotta per i cybercriminali e Apple dovrà correre ai ripari, come già fece Microsoft anni fa. (15 commenti)
26-04-2012
Hot! Google Plus pulsante condividi

Flash - Debutta il pulsante Share per rendere immediata la condivisione dei contenuti. (5 commenti)
26-04-2012
skype ps vita Hot!

News - Telefonate e videochiamate in VoIP arrivano sulla console portatile di Sony.
26-04-2012
Hot! nuvola

Segnalazioni - La Community del Cloud People lancia un concorso fotografico sulle nuvole più curiose.
di Pier Luigi Tolardo, 26-04-2012
Kim Dotcom Kimi Raikkonen Hot!

Segnalazioni - Il fondatore di MegaUpload diffonde un filmato in cui corre con il pilota di Formula Uno. (3 commenti)
27-04-2012
Hot! ruba benzina polizia facebook

News - Le forze dell'ordine non hanno fatto alcuna fatica a rintracciarlo. (18 commenti)
26-04-2012
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1136 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre

web metrics