Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1979

Hot!

Flash - Dalle 19 di oggi si potranno inviare Sms solidali per aiutare le popolazioni dell'Emilia, dai telefonini di tutti i gestori. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-05-2012
Hot! the pirate bay indirizzi IP

News - Centinaia e centinaia di indirizzi IP sono pronti a prendere il posto di quelli censurati, vanificando i blocchi imposti dalle major. (1 commento)
29-05-2012
samsung galaxy s3 vendita oggi Hot!

News - Subito disponibile la versione Marble White da 16 Gbyte. Chi preferisce il blu o vuole quella da 32 Gbyte dovrà invece aspettare. (1 commento)
29-05-2012
Hot! flame virus peggiore stuxnet

Sicurezza - Considerato una minaccia peggiore di Stuxnet, sottrae tutti i dati dai computer infetti. (23 commenti)
29-05-2012
terremoto emilia Hot!

Editoriale - Numerosi sindaci dei comuni colpiti dal sisma invitano i cittadini a rendere accessibili le proprie reti wireless. Ci voleva il terremoto per una norma dettata dal buon senso? (8 commenti)
di Dario Meoli, 29-05-2012
Hot! pc virus

Sondaggi - Dieci consigli irrinunciabili per avere un PC sempre in ottima forma. (31 commenti)
29-05-2012
facebook phone ingegneri Apple Hot!

Maipiusenza - Il social network ha ingaggiato personale ex Apple per dare vita al Facebook phone, noto per ora come Buffy.
29-05-2012
Hot! olimpicene

News - Si chiama olimpicene e la sua molecola costituisce il più piccolo logo olimpico del mondo.
29-05-2012
ray newton Hot!

News - Un quesito posto 350 anni fa ha finalmente trovato risposta grazie al lavoro di uno studente. (19 commenti)
29-05-2012
Hot! facebook compra opera

News - Il browser norvegese è nel mirino del social network: permetterebbe di muovere guerra a Chrome. (7 commenti)
29-05-2012
rim licenzia 2000 Hot!

News - I licenziamenti interesseranno anche i dirigenti. L'obiettivo è risparmiare 1 miliardo di dollari. (1 commento)
29-05-2012
Hot! Jailbroken iPad 3

News - Absinthe 2.0 permette di sbloccare anche l'ultima versione di iPad.
29-05-2012
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2239 voti)
Leggi i commenti (15)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics