Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

vibe Hot!
(21 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Skypesite 2011
(21 commenti)
di Paolo Attivissimo
48minuti Hot!
Cronaca di un attacco informatico iperveloce. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! censura0
Informatici in campo per salvare i dati scientifici fatti cancellare dal neopresidente USA. (45 commenti)
di Paolo Attivissimo
antropomorfizzazione01 Hot!
Cassandra Crossing/ Cosa rende questa desueta e impronunciabile parola di 20 lettere la migliore arma degli spacciatori di false intelligenze artificiali? E cosa possiamo fare per non cadere nella sua trappola? (22 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
I telefonini ascoltano le nostre conversazioni per bombardarci di pubblicità? (19 commenti)
di Paolo Attivissimo
her Hot!
Lei e OpenAI, storia di un corteggiamento (professionale). (14 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! data privacy
Benvenuti a Gilead. (30 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra armageddon 01
Cassandra Crossing/ Il sabotaggio della libreria Xz è stato sventato e ancora una volta i buoni hanno vinto. Ma siamo sicuri che altrove gli attacchi alla supply chain del software non siano riusciti senza che nessuno se ne sia accorto? (10 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Come far ribellare un chatbot. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra stranamore
Cassandra Crossing/ Sarà un bug informatico usato come arma a provocare la fine del mondo? Poteva succedere nel mondo virtuale e stavolta è andata bene; ma domani? (24 commenti)
di Marco Calamari
cassandra archivismi Hot!
Il dizionario di Cassandra/ Come definire un tentativo di portare alla luce le iniziative per la conservazione della cultura? Un tentativo di preservare quello che ognuno pensa che meriti di essere preservato? Un atteggiamento corretto verso la cultura, l'infosfera e il loro futuro? (24 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra collasso ia 01
Cassandra Crossing/ Un dettaglio tecnico delle false IA sarà decisivo per cambiarne forse il modello di sviluppo, ma certamente quello di business. (17 commenti)
di Marco Calamari
cassandra 01 Hot!
Lampi di Cassandra/ Chissà come sarà andata a finire, e chissà come andrebbe a finire oggi. (6 commenti)
di Marco Calamari
Hot! passkey
(44 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra allucinazioni Hot!
Cassandra Crossing/ Quanto è sfaccettato il problema delle capacità delle false IA e delle loro ''allucinazioni'' quando viene discusso nei salotti? E nel marketing? E nella filosofia? (7 commenti)
di Marco Calamari
Hot! drop1
Dropshipping, sextortion, cryptoscam: trappole e truffe. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1465 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio

web metrics