Telecom Italia offre la banda minima garantita

Arrivano le offerte per passare a 10 e 20 mega e poter contare su una velocità minima in download sempre disponibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2011]

Telecom Super Internet Plus banda minima garantita

Per i clienti raggiunti dall'ADSL 2+, e che dispongono di un contratto flat, Telecom Italia ha lanciato due offerte con banda minima garantita.

Si tratta dei piani Super Internet e Super Internet Plus, che aggiungono al costo base dell'abbonamento rispettivamente 4 o 5 euro al mese (i primi due mesi sono gratuiti per chi aderisce entro il 30 novembre).

In cambio della spesa maggiore permettono di ottenere una velocità di 10 Mbit/s in download e di 1 Mbit/s in upload (nel caso di Super Internet) oppure di 20 Mbit/s in download e di 1 Mbit/s in upload (nel caso di Super Internet Plus).

La caratteristica più interessante di queste offerte non sta però nella velocità ma nell'assicurazione di una banda minima garantita: 3,2 Mbit/s per Super Internet e 7,2 Mbit/s per Super Internet Plus.

Dato che per poter sottoscrivere quest'offerta occorre disporre dell'ADSL 2+, prima di acquistare è bene verificare la copertura tramite l'apposito servizio messo a disposizione da Telecom sul proprio sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Be', cavolo, io vado a 5 mbps, quando va bene! :shock: Comunque, sono stato tratto in inganno dall'immagine di Speedtest. In effetti, non è che mi fidi molto dei risultati di test simili. Comunque, non mi lamento più di tanto, visto che in molti stanno peggio di me, purtroppo. 8-[ Leggi tutto
23-4-2011 21:21

Chissà quanto sarà deluso il buon cisco. :cry: Leggi tutto
22-4-2011 21:57

spiacente deluderti, ma non ho un contratto business, inoltro abito a più di 2 km dalla centrale più vicina.
22-4-2011 21:14

Ma scusa: hai una linea business? Si sa che sono più stabili e "coccolate". Lo deduco dall'ISP: Telecom Italia Wireline, che è la Business Unit di TI. Leggi tutto
17-4-2011 16:28

Sono ancora fuori casa, ma ho trovato sul computer un test salvato, fatto un mese fa: [img:2ce164c25b]http://oi55.tinypic.com/20zd3l4.jpg[/img:2ce164c25b] un risultato molto buono, considerando che mentre stavo facendo il test stavo anche aprendo delle pagine web allo stesso tempo. Leggi tutto
17-4-2011 00:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics