Netscape rinasce da un incrocio fra Firefox e... Internet Explorer?

America Online, colosso fra i provider USA, rilascia una nuova versione di Netscape che elimina le incompatibilità con i siti "ottimizzati per Internet Explorer".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2004]

Guarda chi si vede: il caro vecchio Netscape, un tempo dominatore incontrastato fra i browser, perlomeno finché arrivò Microsoft col suo Internet Explorer e una strategia commerciale che le valse un processo antitrust.

Il prototipo del nuovo Netscape, reso disponibile per alcuni giorni agli abbonati che si erano prenotati, è basato su Firefox (una versione non recentissima, la 0.9.3), dal quale si distingue per una particolarità: è in grado di usare il "rendering engine" (il software che s'incarica di visualizzare e interpretare le pagine Web) di Internet Explorer.

Questo potrebbe rivelarsi molto comodo: mentre adesso si consiglia di usare un browser diverso da IE per la navigazione normale e di ripiegare su IE soltanto se un sito fidato non funziona con i browser alternativi, con il nuovo Netscape si può usare un unico browser. Se un sito non funziona, non serve lanciare IE: basta dire a Netscape di usare l'engine di IE, e la pagina viene visualizzata come la visualizzerebbe Internet Explorer.

Un passo avanti verso il ridimensionamento del predominio a percentuali bulgare del browser Microsoft? Può darsi. Ma potrebbe anche trattarsi di un rischio per la sicurezza che screditerebbe i browser alternativi, rendendoli più vulnerabili. Infatti se il rendering engine di Internet Explorer ha una falla, ne viene affetto anche Netscape, se usato in "modalità IE".

E' comunque decisamente surreale poter finalmente visitare Windows Update usando Netscape, a detta di chi ha collaudato il prototipo, purtroppo ora non più disponibile attraverso i canali ufficiali. Se ne prevede però un prossimo rilascio in versione definitiva.

Aggiornamento (2/12/2004): Grazie alle segnalazioni di due lettori, è disponibile un link aggiornato al prototipo del nuovo Netscape descritto nelle newsletter precedenti. E' stato verificato e in questo momento (10:15 del 2/12/2004) funziona. Vista la situazione, non è detto che funzioni a lungo e non sorprendetevi se ci sono problemi di scaricamento.

Va detto, inoltre, che comunque si tratta di un software sperimentale, da usare a proprio rischio e pericolo. Buon divertimento!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

Debug Menu - User Agent Leggi tutto
6-12-2004 14:52

Vincenzo Maio
Una precisazione!!! Leggi tutto
3-12-2004 18:14

Paolo Attivissimo
menu debug in Safari Leggi tutto
2-12-2004 09:10

Teufel
Andate sul Safari, è meglio... Leggi tutto
2-12-2004 02:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (886 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics