Cpu Intel a 6 core già nel 2008

I Dunnington, processori con 6 unità di esecuzione, compariranno nel corso dell'anno, mentre è stata ufficialmente svelata la generazione di chip che sostituirà quelli attuali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2008]

Cpu Intel a 6 core già nel 2008, annunciato Nehale

Intel ha rotto gli indugi e ufficialmente annunciato che Dunnington, il processore a 6 core oggetto di una fuga di notizie qualche tempo fa, entrerà in produzione nel corso di quest'anno e sarà disponibile nella seconda metà.

Dunnington è una Cpu pensata per i server, creata con tecnologia a 45 nanometri, ed è la prima a integrare le 6 unità di esecuzione su un singolo die, migliorando le prestazioni rispetto ai predeccessori quad-core che invece sono il frutto dell'unione in un solo package di due dual-core.

Gli annunci però non si sono fermati qui: il chipmaker di Santa Clara ha anche confermato l'esistenza di Nehalem, la prossima generazione di processori. Intel creerà un processore scalabile, che potrà avere da due a otto core e che supporterà il Simultaneous Multithreading: ogni core potrà quindi processare due thread alla volta.

L'arrivo di Nehalem segnerà anche la fine del Front Side Bus, sostituito da Quickpath Interconnect e l'integrazione del controller della memoria nel processore, soluzione che Amd ha adottato già da tempo ma alla quale Intel si era finora opposta.

L'unione di questi miglioramenti tecnici con il supporto alle memorie Ddr3 tri-channel porterà a un notevole aumento di prestazioni, sostiene Intel, che andranno a vantaggio di tutti: i processori Nehalem si troveranno su ogni genere di computer, dai notebook ai server di fascia alta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

sono daccordo con te per quando riguarda l'ottimizzazione dei 4 core... però il 6 core dunnington è fatto per sistemi server..quindi di sistemi che se ne fregano di consumi e temperature... per quanto riguarda il migliorare l'architettura stanno facendo di tutto proprio con il die-srhink a 45 namometri...vedremo se si può scendere... Leggi tutto
20-3-2008 14:50

{Jerry}
mica ho detto che bisogna aspettare il software che ci arrivi... ho solo detto che secondo me questa non è la strada giusta! Migliorare l'archittettura vuol dire consumare meno e scaldare meno con un aumento di prestazioni a parità di frequenza con la vecchia serie! In realtà le macchine che stanno costruendo adesso... Leggi tutto
20-3-2008 13:10

e ma non facile.... si deve per forza abbandonare la idea a un solo core...perchè se si alzerebbe ancora la frequenza del core (impossibile se si vuole creare una macchina che non consumi un botto e che non scaldi come una ciminiera) bisognerebbe alzare ancora la frequenza del bus e delle memorie... l'unica soluzione è aumentare i... Leggi tutto
20-3-2008 09:50

{Jerry}
2 core è difficile sfruttarli... 4 core non si sfruttano mai... 6 core sono proprio inutili! :|Non c'è ancora il pieno supporto del software per i processori a 64 bit e pensano a fare processori con 3000 core... invece di migliorare le architetture e magari fare bus e memorie che riescono ad andare alla stessa frequenza del... Leggi tutto
19-3-2008 16:27

vedremo come saranno questi proci Nehalem...e vedremo come si comporteranno con il controller di memoria...speriamo in bel lavoro così faccio che cambiare tutto.... l'unica pecca è che bisognerà cambiare scheda madre e ram....
19-3-2008 15:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2360 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics