Qualche speranza per Amina

Spero ardentemente di essere stato troppo cinico nel prevedere indifferenza generale per il secondo caso di condanna a lapidazione per una donna nigeriana colpevole di adulterio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2002]

Dopo Safiya ora tocca ad Amina Lawal subire questa condanna, e sembra che i media si stiano mobilitando di nuovo.

Amnesty International l'ha fatto. La sua pagina spagnola è qui (grazie a franek.klos per la segnalazione); quella inglese è qui oppure qui; il sito italiano di Amnesty International, invece, non ha una pagina dedicata ad Amina (o se ce l'ha è ben nascosta). Si è mossa anche la trasmissione Rai Zapping, il cui appello è presso questa pagina.

Un esempio tristemente ironico viene dal fatto che quest'anno proprio la Nigeria è la sede del concorso per Miss Mondo: l'anno scorso, infatti, il titolo fu vinto da Agbani Darego, una nigeriana). Per fortuna la BBC segnala che alcune concorrenti di altri paesi stanno pensando seriamente di boicottare la manifestazione in segno di protesta contro la condanna di Amina.

Come per Safiya, anche per Amina circola un appello via e-mail. L'appello è autentico, comprese le coordinate dell'Ambasciata Nigeriana a Roma alla quale invita ad inviare lettere e e-mail. Tutta la triste faccenda è descritta in dettaglio nella relativa indagine antibufala (lo so, è brutto associare un titolo così frivolo a un caso così amaro) presso questa pagina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2671 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics