L'ultimo giorno di Skype

Il 5 maggio la storica piattaforma VoIP viene consegnata alla storia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2025]

È ufficialmente terminata l'era di Skype, la piattaforma di messaggistica e videochiamate che ha rivoluzionato la comunicazione online sin dal suo lancio nel 2003.

Microsoft, che aveva acquisito Skype nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari, ha ufficialmente chiuso il servizio per concentrarsi su Microsoft Teams Free: una soluzione che l'azienda considera più moderna e versatile.

La decisione riflette un cambiamento nelle priorità di Microsoft, che punta a unificare le sue offerte di comunicazione sotto un'unica piattaforma, lasciando però orfani quegli utenti per i quali Skype era più che sufficiente.

D'altra parte Skype, che ha raggiunto il picco di notorietà nel 2013 con 300 milioni di utenti, ha visto un declino costante negli ultimi anni, scendendo a 36 milioni di utenti giornalieri nel 2023, mentre Teams ha raggiunto i 320 milioni di utenti attivi mensili.

Durante il periodo di transizione, iniziato a marzo, gli utenti hanno potuto migrare a Teams utilizzando le proprie credenziali Skype, con contatti e chat trasferiti automaticamente. Tuttavia, alcune funzionalità, come le chiamate telefoniche a numeri fissi e mobili, non sono state trasferite, e non sono più accessibili i dati non migrati come le conversazioni con account Teams aziendali o i contenuti di Copilot. Gli utenti che non desiderano passare a Teams possono esportare i propri dati, disponibili fino a gennaio 2026, seguendo una procedura guidata descritta sul portale di Skype.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Skype Web supporta solo Edge e Chrome
Skype si rinnova: arrivano la registrazione delle chiamate e le notifiche di lettura
La falla in Skype che Microsoft non correggerà

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2996 voti)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics