Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2025]

windows11 start
Immagine: Microsoft

Microsoft ha iniziato la distribuzione graduale dell'aggiornamento di anteprima KB5067036 per Windows 11, che introduce un nuovo aspetto per il menu Start unificando l'accesso alle app in un'interfaccia più fluida e personalizzabile. Criticato fin dal lancio di Windows 11 per la sua separazione in due pagine e l'imposizione di una sezione Consigliati non disattivabili, il menu Start ora integra tutti gli elementi in una singola pagine scorrevole, riducendo i passaggi necessari per navigare tra app pinnate, installate e suggerimenti.

La principale novità è che la sezione Tutto - che elenca tutte le app installate - è diventata la schermata principale del menu Start, quella che appare immediatamente all'apertura del menu. Microsoft descrive questa modifica come «progettata per aiutarti ad accedere alle tue app più rapidamente e in modo fluido». Gli utenti possono scegliere tra diverse modalità di visualizzazione: la predefinita "Tutto" (elenco verticale), "Categorie" che raggruppa le app per tipo (per esempio produttività o giochi) evidenziando quelle più usate, e "Griglia", che le ordina alfabeticamente in una griglia orizzontale. Il menu ricorda l'ultima vista selezionata e si adatta alla risoluzione dello schermo: su display ad alta densità come monitor 4K mostra più elementi, mentre su schermi più piccoli collassa le sezioni per ottimizzare lo spazio.

Le possibilità di personalizzazione sono state ampliate: dalla sezione Impostazioni -> Personalizzazione -> Start è possibile nascondere la sezione Elementi Consigliati - un'opzione a lungo richiesta che libera spazio per pinnate e app installate - e regolare la visibilità di altre aree. Disabilitare Elementi Consigliati influisce anche sui file recenti in Esplora File e Jump List, poiché condividono lo stesso motore di suggerimenti. Un nuovo pulsante Collegamento al telefono affianca la barra di ricerca, permettendo di espandere o collassare i contenuti provenienti dai dispositivi connessi: supporta sia Android che iOS nella maggior parte dei mercati, con distribuzione in Europa previsto entro fine 2025, in conformità alle normative locali.

Oltre al nuovo menu Start, l'update include miglioramenti visivi per la barra delle applicazioni sui laptop: le icone batteria hanno le animazioni dell'anteprima e la visualizzazione permanente della percentuale, ma soprattutto sono colorate: verde per carica, giallo per modalità risparmio energetico, rosso per batteria critica.

Gli utenti possono accelerare l'installazione dell'update abilitando Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili in Windows Update, oppure installare manualmente KB5067036 scaricando il pacchetto dal Microsoft Update Catalog.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, c'è già un nuovo metodo per usare un account locale
Windows 11, l'update causa la schermata verde della morte
Nel menu Start di Windows 11 tornano le piastrelle
Windows 11, nel menu Start spuntano le categorie

Commenti all'articolo (1)

La vera rivoluzione sarebbe il menu Stop... :sbonk:
30-10-2025 11:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterą di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierą l'ultimo brandello di privacy.
ci farą viaggiare pił sicuri.
ci esporrą a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirą di ridurre l'inquinamento.
ci priverą dell'autonomia.
sarą accettabile solo se ci permetterą sempre di scegliere la guida manuale.
sarą sicura solo se non permetterą mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6238 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics