[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2025]

Quello con gli Shorts era quindi soltanto un esperimento: YouTube sta ora introducendo nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale per migliorare la qualità visiva dei contenuti, con particolare attenzione all'esperienza su schermi televisivi, come l'upscaling automatico dei video a bassa risoluzione e il supporto a miniature in 4K.
La funzione denominata Super Resolution converte automaticamente i video in definizione standard (SD) in alta definizione (HD), con l'obiettivo di estendere il supporto fino alla risoluzione 4K. Il processo è gestito da algoritmi AI che operano direttamente sulla piattaforma, senza richiedere interventi manuali da parte dei creatori di contenuti. Ogni video trattato in questo modo sarà etichettato come tale nel menu delle impostazioni; gli utenti potranno scegliere se visualizzare la versione originale o quella "migliorata". Gli youtuber manterranno il controllo completo sui propri contenuti, con la possibilità di disattivare l'upscaling in qualsiasi momento.
Oltre all'upscaling, YouTube ha aumentato il limite di dimensione per i file delle miniature, che passa da 2 MB a 50 MB. Ciò consente la creazione di anteprime ad altissima risoluzione, fino a 4K, pensate per valorizzare i contenuti soprattutto su schermi di grandi dimensioni. La modifica è parte di un più ampio aggiornamento dell'interfaccia utente, che include le «anteprime immersive» dei canali nella homepage e una nuova modalità di ricerca contestuale: avviando una ricerca dalla pagina di un canale, i risultati prioritari saranno quelli provenienti dallo stesso canale.
YouTube sta inoltre sperimentando strumenti per lo shopping integrato. I video contrassegnati come contenuti commerciali potranno includere codici QR scansionabili che rimanderanno direttamente alle pagine dei prodotti. Questa funzione mira a facilitare le conversioni e a offrire nuove opportunità di monetizzazione per creator e inserzionisti.
Le novità si inseriscono in una strategia più ampia di ottimizzazione dell'esperienza televisiva, un ambito in cui YouTube sta investendo per competere con le piattaforme di streaming tradizionali. Secondo Kurt Wilms, responsabile prodotto per YouTube su TV, l'obiettivo è rendere la fruizione dei contenuti più fluida e visivamente appagante, sfruttando le potenzialità dell'intelligenza artificiale senza compromettere la libertà creativa degli utenti; o così almeno sostiene l'azienda.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

Homer S.