La pecora che filmerà il Tour de France

Singolare la decisione degli organizzatori, ma c'è almeno un motivo valido.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2014]

sheepcamhero

Al passaggio del Tour de France 2014 (5 - 27 luglio) nello Yorkshire i ciclisti saranno ripresi da degli operatori d'eccezione.

Sony ha infatti deciso di far effettuare le riprese a cinque pecore dotate ciascuna di una videocamera da 400 dollari, fatta loro indossare tramite un collare per cani modificato.

Le videocamere - pare che siano le e HDR-AS100VR/W si possono azionare tramite un telecomando, che sarà nelle mani del pastore Ian Hammond. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2239 voti)
Leggi i commenti (15)
Questi ha dichiarato al Daily Mail: «Aspettiamo con impazienza il passaggio del Tour de France attraverso lo Yorkshire, le valli sono certamente una buona prova per i ciclisti e ho una gran voglia di vedere come si comporterà il mio gregge nei panni della prima pecoracamera di Sony».

Al di là dell'interesse che una scelta così bizzarra suscita, Hammond spiega che la decisione di utilizzare delle pecore dipende anche dal fatto che lungo le tortuose strade della zona, delimitate da muri a secco, lasciar effettuare le riprese ai motociclisti che di solito assolvono a questo compito è «rischioso».

sheepcam01
sheepcam02
sheepcam03
sheepcam04
sheepcam05
sheepcam06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{osfor}
Più che Sony questi mi sembrano sonati... ;-) Ma gli animalisti chiederanno che alle pecore vengano versati i contributi?...
7-7-2014 21:43

A me sembra alquanto assurdo! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Penso sia solo per far notizia....
5-7-2014 16:35

Mah... se fosse il 1° Aprile questa notizia avrebbe più senso, come faranno a far voltare la pecora verso i ciclisti e non dalla parte opposta, se l'erba fosse migliore? :shock: Mauro Leggi tutto
4-7-2014 23:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6658 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics