Google e il progetto del quantum computer

Un team di ricercatori realizzerà il più potente computer mai costruito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2014]

google quantum computer

Il sogno di un computer quantistico, che porti una vera rivoluzione nel mondo dell'informatica così come lo conosciamo, affascina anche Google.

L'azienda di Mountain View ha da poco deciso di avviare un nuovo progetto nel tentativo di realizzare un computer quantistico e vi ha coinvolto alcuni ricercatori dell'Università della California a Santa Barbara, tra cui John Martinis.

Martinis è considerato un'autorità nel campo e studia la possibilità di creare computer quantistici da quasi trent'anni; di recente ha vinto il London Prize per i suoi «progressi pionieristici nel controllo e nell'elaborazione dell'informazione quantistica».

Google già da tempo collabora con il Quantum Artificial Intelligence Laboratory della NASA e con questo nuovo progetto spera di riuscire a trasformare finalmente in qualcosa di concreto quella che è un'ipotesi inseguita da tempo.

Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2237 voti)
Leggi i commenti (15)

Un computer quantistico - sostengono i ricercatori - riuscirebbe infatti a essere estremamente più potente dei migliori supercomputer attuali sfruttando la proprietà dei qubit l'"equivalente quantistico" del bit, risultando più veloce nella risoluzione di quei problemi che richiedono l'ordinamento e l'analisi di grandi volumi di informazioni digitali.

Il che spiega l'interesse di Google per questa particolare ricerca: l'analisi e l'ordinamento delle informazioni sono infatti la "specialità" dell'azienda di Mountain View.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{giovanni}
Il computer quantisticco segnerà il passo ad una nuova rivoluzione industriale, post capitalista.
13-1-2019 15:31

beh, quando ci sarà -se già non esiste- diremo addio alla crittografia e a qualsiasi tentativo di avere dati riservati, visto che qualsiasi attacco brute force durerà al massimo un battito di ciglia... :-(
13-10-2014 14:20

Quantauguri Googleantum! :D
9-10-2014 23:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1877 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics