Le paure degli italiani nel terzo millennio

Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2015]

terroristi

Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2532 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Prima di tutto la salute!!!! :D Concordo con chi si lamenta dell'assenza dell'effetto antropico sul nostro ecosistema come opzione. A chi dice che "non fa notizia" un politico che ruba, con un bel "ormai", lo inviterei a riguardarsi la filmografia degli anni '60, specie alcuni film interpretati da Alberto Sordi: non... Leggi tutto
29-4-2015 12:58

L'attuale crisi è partita da lontano certo, ed è arrivata pian piano. Per alcuni non è mai arrivata, anzi si sono arricchiti grazie alla crisi. Ma i nostri politici potrebbero almeno dare il buon esempio? Sono o no 20 anni che si alternano il potere? Che si proteggono l'un l'altro? Oramai non fa più notizia che un politico abbia rubato... Leggi tutto
21-3-2015 15:34

Se ti piace pensarlo, accomodati, ma la realtà è differente, l'attuale crisi è partita da lontano e i nostri "grossi pesci della piccola pozzanghera" hanno potuto fare ben poco sia in bene che in male, e tutti gli incantatori di folle che promettono sfracelli "se al potere ci sarei me" farebbero solo peggio. Mauro Leggi tutto
21-3-2015 03:30

Il sondaggio prende ispirazione da una ricerca condotta negli USA. [img:d165490458]http://i60.tinypic.com/25qt744.png[/img:d165490458]
20-3-2015 19:00

Che il sondaggio mischi diversi tipi di paure son d'accordo, ma l'unica che non è concreta è "Essere colpito da un malware informatico." che però potrebbe collegarsi con: "La clonazione della mia carta di credito. Essere vittima di furto di identità." Tutte cose estremamente fastidiose, ma che non mettono a rischio... Leggi tutto
20-3-2015 16:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics