La Francia contro i siti della prostituzione

Il senato francese approva un emendamento che consente il blocco dei siti legati alla prostituzione: non sarà necessario l'ordine del giudice.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2015]

prostitute

Il Senato francese approva a maggioranza un emendamento che consente il blocco di siti web che offrono in vendita prostitute (donne o uomini) anche senza l'ordine del giudice ma per decisione amministrativa della polizia: esattamente come per i siti di pedopornografia on line o per quelli che promuovono azioni terroristiche.

"I siti web che promuovono traffico di esseri umani e sfruttamento della prostituzione": così recita l'emendamento. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5635 voti)
Leggi i commenti (47)
Questo nel contesto della revisione della proposta di legge sulla prostituzione, accanto a quanto già deciso nel dicembre 2014, prima della strage di Parigi a Charlie Hebdo, per i siti che organizzano il terrorismo o ne facciano l'apologia e che viene attuata dal mese di febbraio e ha già comportato la chiusura di diversi siti.

Già si sta pensando di estendere il blocco, con una nuova integrazione, ai siti di carattere razzista, consentendone il blocco sempre da parte della polizia, senza ordine del giudice.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

L'itagliano non è tagliato per le rivoluzioni, neanche nelle situazioni più nere è mai riuscito a farne una, tutti i movimenti resistenti che si sono avuti nella storia italiana erano movimenti di elite di pensiero o di poche centinaia di disperati e, sovente, sono proprio stati eliminati alle spalle da coloro chevolevano aiutare. Anche... Leggi tutto
26-4-2015 11:04

Per fare una rivoluzione in Italia occorre che la situazione divenga davvero da disperazione nera. Può aiutare molto se incominciassero a farla in vari altri paesi europei producendo una componente di effetto di emulazione, ma sempre se la gente si sente davvero messa alle strette. E comunque non sarà mai una rivoluzione veramente di... Leggi tutto
25-4-2015 23:34

Questa è una canzone altamente evocativa del carattere italiano e del suo voler cambiare il mondo solo se sono glia altri a farlo...
23-4-2015 08:29

ah non avevo ben compreso. Beh, mi dispiace per Zievatrov, contavo già su di lui.Quindi? Già finita la rivoluzione? :lol: [video]https://www.youtube.com/watch?v=xITJJr6TbG0[/video][/url]
22-4-2015 23:47

Guarda fuocogreco che siamo sempre in 2, Zievatron ha fatto l'itagliano e ha detto armiamoci e partite... :wink:
22-4-2015 18:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3555 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 settembre


web metrics