World of Warcraft perde tre milioni di utenti in tre mesi

I giocatori forse delusi dall'ultima espansione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2015]

wow meno tre milioni giocatori

Dopo oltre 10 anni, World of Warcraft ha iniziato a mostrare segni di stanchezza perdendo, da gennaio a marzo, 3 milioni di utenti.

Lanciato alla fine del 2004, il gioco di Activision Blizzard è diventato (ed è tuttora) il più popolare MMORPG del mondo, raggiungendo nel periodo di massimo splendore i 12,5 milioni di giocatori.

All'inizio di quest'anno, però, qualcosa s'è inceppato: il primo trimestre ha visto i giocatori passare da 10 milioni a 7,1 milioni. Sembra quasi che dopo aver provato l'ultima espansione - Warlords of Draenor, rilasciata nel novembre scorso e capace di attirare milioni di persone subito dopo il lancio - gli utenti siano rimasti delusi.

A dire la verità, ciò che più stupisce di un gioco come World of Warcraft è la longevità, non tanto la perdita di utenti che in sé sarebbe anche fisiologica, dopo tanto tempo; è però il fatto che il calo sia avvenuto all'improvviso a destare meraviglia.

Secondo Kotaku, il motivo sarebbe da ricercare non tanto in una bassa qualità dell'ultima espansione, quando al fatto che, una volta che i personaggi sono arrivati a un certo livello, non resta più molto da fare. Sarebbe stato questo a mancare in Warlords of Draenor e a far fuggire così tanti utenti.

Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Leggi i commenti (5)

I restanti 7,1 milioni di giocatori non sono certo pochi e i prossimi aggiornamenti sembrano promettenti: è quindi presto per dire che World of Warcraft ha ormai i giorni contati. Activision, però, potrebbe dover cominciare a valutare quanto potrà ancora andare avanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{buttarelli}
se saranno pure rotti...
13-5-2015 20:27

Ma wow é della blizzard e non dell'activision
8-5-2015 19:12

{Vcip}
Sarebbe anche l'ora!
8-5-2015 17:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4207 voti)
Agosto 2025
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 agosto


web metrics