Upload aperto a tutti, scegliere le cartelle da sincronizzare

15 trucchi per Dropbox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2015]

dropbox 03

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
15 trucchi per Dropbox

7. Annullare la condivisione di una cartella

Condividere file e cartelle in Dropbox, come abbiamo visto, è molto semplice. A volte può però essere necessario annullare la condivisione di una cartella, oppure smettere di visualizzare una cartella condivisa da altri.

In questi casi la scheda Condivisione, presente nella colonna di sinistra della Home di Dropbox, viene in aiuto: essa mostra infatti una lista contenente tutte le cartelle condivise con altri utenti e anche le cartelle che altri hanno condiviso con noi.

Da qui si possono revocare i permessi ai singoli utenti oppure rimuoversi dalla possibilità di accedere a una cartella condivisa da altri.

8. Upload di file su invito

A volte può essere necessario permettere anche a chi non ha un account Dropbox di caricare file nel nostro spazio.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3968 voti)
Leggi i commenti (13)

Per esempio, un insegnante può chiedere agli alunni di inviargli compiti ed elaborati senza per questo costringere tutti gli studenti a sottoscrivere un account.

Per farlo, si utilizza la scheda Richieste di file, nella colonna sinistra della Home.

Da qui, tramite l'apposito pulsante, è possibile generare un link da distribuire a quanti si desidera che inviino file, oppure far inviare da Dropbox una email con il medesimo scopo. Chi sarà entrato in possesso del link o avrà ricevuto l'email potrà caricare file fino a 2 Gbyte.

9. Scegliere le cartelle da sincronizzare

Una delle funzioni più utili di Dropbox è la possibilità di sincronizzare le cartelle tra dispositivi diversi.

Può tuttavia capitare che sia necessario escludere qualche cartella dalla sincronizzazione: per esempio, si può volere che una cartella presente sul desktop non appaia sullo smartphone.

sincronizzazione selettiva

In questo caso ci viene in aiuto la funzione Sincronizzazione Selettiva (in inglese: Selective Sync): per accedervi, occorre aprire l'interfaccia principale dell'applicazione Dropbox (tipicamente facendo clic sull'icona nella barra di stato e selezionando Preferenze) e raggiungere quindi la scheda Account.

Lì il pulsante Sincronizzazione Selettiva permetterà di deselezionare le cartelle che non si vogliono sincronizzare.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Inviare gli allegati con Dropbox, condividere gli screenshot

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Riccardo}
Mailbox se non erro, è appena stato dismesso
14-12-2015 13:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2480 voti)
Agosto 2025
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 agosto


web metrics