Google regala 12 mesi di Gemini Pro e 2 Tbyte di spazio agli studenti universitari



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2025]

google gemini 12mesi universitari
Foto di Brooke Cagle.

Google ha annunciato una nuova iniziativa promozionale che prevede per gli studenti universitari l'accesso gratuito per 12 mesi a Gemini Advanced, la versione potenziata del suo assistente AI. L'offerta è valida in Italia e diversi altri Paesi; si rivolge a chi ha almeno 18 anni e possiede un account Google, oltre a essere uno studente.

Per attivare l'accesso è sufficiente visitare il sito ufficiale di Gemini, autenticarsi, inserire un metodo di pagamento valido (sul quale non sarà eseguito alcun addebito) e verificare il proprio status di studente con SheerID quando richiesto. L'abbonamento gratuito include tutte le funzionalità di Gemini avanzate di Gemini 2.5 Pro, compresi Deep Research, NotebookLM, Veo 3 e 2 Tbyte di spazio su Google Drive, Foto e Gmail.

È importante ricordare che al termine del periodo gratuito sul sistema di pagamento indicato al momento dell'attivazione viene effettuato un addebito per un abbonamento a Google One della durata di un mese: chi fosse interessato soltanto alla prova gratuita dovrà quindi ricordarsi di disdirla al momento giusto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Usare ChatGPT riduce il pensiero critico? Due studi svelano che cosa succede davvero
Studentessa pretende risarcimento dall'Università: il professore usava ChatGPT
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro

Commenti all'articolo (1)

Viene voglia di tornare all'università solo per poter dire loro dove possono metterselo... :twisted:
14-10-2025 12:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3580 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics