YouTube, IA convertirà video SD in HD: upscaling automatico fino a 4K



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2025]

Quello con gli Shorts era quindi soltanto un esperimento: YouTube sta ora introducendo nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale per migliorare la qualità visiva dei contenuti, con particolare attenzione all'esperienza su schermi televisivi, come l'upscaling automatico dei video a bassa risoluzione e il supporto a miniature in 4K.

La funzione denominata Super Resolution converte automaticamente i video in definizione standard (SD) in alta definizione (HD), con l'obiettivo di estendere il supporto fino alla risoluzione 4K. Il processo è gestito da algoritmi AI che operano direttamente sulla piattaforma, senza richiedere interventi manuali da parte dei creatori di contenuti. Ogni video trattato in questo modo sarà etichettato come tale nel menu delle impostazioni; gli utenti potranno scegliere se visualizzare la versione originale o quella "migliorata". Gli youtuber manterranno il controllo completo sui propri contenuti, con la possibilità di disattivare l'upscaling in qualsiasi momento.

Oltre all'upscaling, YouTube ha aumentato il limite di dimensione per i file delle miniature, che passa da 2 MB a 50 MB. Ciò consente la creazione di anteprime ad altissima risoluzione, fino a 4K, pensate per valorizzare i contenuti soprattutto su schermi di grandi dimensioni. La modifica è parte di un più ampio aggiornamento dell'interfaccia utente, che include le «anteprime immersive» dei canali nella homepage e una nuova modalità di ricerca contestuale: avviando una ricerca dalla pagina di un canale, i risultati prioritari saranno quelli provenienti dallo stesso canale.

YouTube sta inoltre sperimentando strumenti per lo shopping integrato. I video contrassegnati come contenuti commerciali potranno includere codici QR scansionabili che rimanderanno direttamente alle pagine dei prodotti. Questa funzione mira a facilitare le conversioni e a offrire nuove opportunità di monetizzazione per creator e inserzionisti.

Le novità si inseriscono in una strategia più ampia di ottimizzazione dell'esperienza televisiva, un ambito in cui YouTube sta investendo per competere con le piattaforme di streaming tradizionali. Secondo Kurt Wilms, responsabile prodotto per YouTube su TV, l'obiettivo è rendere la fruizione dei contenuti più fluida e visivamente appagante, sfruttando le potenzialità dell'intelligenza artificiale senza compromettere la libertà creativa degli utenti; o così almeno sostiene l'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
YouTube, anche gli utenti gratuiti possono scaricare i video. Limiti per qualità e contenuti
YouTube spegne la monetizzazione ai video spazzatura generati dalle IA

Commenti all'articolo (3)

{melanterio}
Google sa bene come adescarti per poi succhiarti ogni dato che puoi fornire, è il suo core business. Piuttosto sei tu che sei un po' tonto, e per usufruire di qualche video ti lasci prendere dati che potresti vendere a prezzi ben maggiori. A meno che non fai il finto tonto e fornisci dati fasulli per far contento il... Leggi tutto
31-10-2025 09:58

Faranno così: SD ok, HD con qualità dell'SD e HD premium con l'abbonamento come fanno già con i video 4k. La cosa migliore è quando troveranno il modo di farlo fare al codec sul browser, così non spenderanno spazio e capacità computazionale sui propri server. E perché no, sarà l'occasione buona per aumentare il prezzo dell'abbonamento,... Leggi tutto
31-10-2025 09:06

Quindi per ogni dito nel video in SD ne metterà quattro in quello HD? :twisted:
30-10-2025 17:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1394 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics