L'informatica di Telecom sciopera

Il 19 giugno i 700 lavoratori dell'informatica del gruppo Telecom Italia scioperano contro le ipotesi di cessione a Ibm.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2009]

I lavoratori di Ssc, l'azienda che ha raggrupato tutte le attività informatiche di Telecom Italia, sciopereranno per l'intera giornata il 19 giugno. E' uno sciopero proclamato d'urgenza, contro le ipotesi, riprese dalla stampa nazionale e internazionale, di un'imminente cessione dell'azienda a Ibm.

Questa ipotesi contraddirebbe le dichiarazioni rilasciate solo qualche settimana fa da Telecom ai sindacati e alle Rsu di Ssc, per cui non era prevista all'orizzonte alcuna cessione.

Intanto la vicenda dei licenziamenti Telecom Italia va sul tavolo del ministro Sacconi e l'organizzazione sindacale Cub-Cobas chiederà, attraverso dei parlamentari dell'Italia dei Valori, di essere ascoltata dalla Camera sul caso Telecom.

E' da registrare anche la secca smentita di Telecom Italia alle ipotesi che Franco Bernabè venga sostituito, su richiesta dell'azionista Intesa San Paolo, dall'attuale amministratore delegato di Wind Gubitosi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Concordo :clap:......, bisogna statalizzare (o nazionalizzare che dir si voglia) tutti i servizi essenziali e controllare ferocemente :grrr: l'operato dello stato..... e bastonare quando necessario :taptap:..... come attuare ciò in realtà, poi, è un'altra questione di non facile risoluzione :-k. :ciao: Leggi tutto
25-6-2009 20:08

{bubba}
>Vorrei tuttavia che qualcuno dei tanti grandi >economisti di casa nostra mi spiegasse un po' >perché non sia possibile affidare ad aziende di >stato i settori essenziali del funzionamento della >nazione (trasporti, carburanti, TLC, rifiuti e via >discorrendo) che dovrebbero vendere beni e servizi >al costo industriale, mentre... Leggi tutto
18-6-2009 20:26

I nuovi "microservi"?? Leggi tutto
18-6-2009 19:10

finchè hanno ancora diritto di sciopero.... :(
18-6-2009 15:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2773 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics