Oltre alla Luna, la Terra ha un altro (quasi) satellite

Scoperto un asteroide che orbita intorno alla Terra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2016]

asteroide quasi satellite

S'impara alle elementari: la Terra ha un solo satellite, la Luna.

A quanto pare, però, la realtà è un po' diversa: il nostro pianeta ha infatti un altro "compagno" che gli orbita intorno, un piccolo asteroide di dimensioni comprese tra i 40 e i 100 metri.

La scoperta è stata fatta alla fine di aprile grazie al telescopio Pan-STARRS, nelle Hawaii. Gli astronomi che l'hanno individuato hanno battezzato l'asteroide 2016 H03.

È troppo lontano per essere considerato un secondo satellite della Terra ma, a causa della sua orbita «abbastanza stabile» (come spiegano i suoi scopritori) che gli fa percorrere un percorso regolare intorno al nostro pianeta, senza distanziarsene troppo, possiamo arrivare dire che la Luna non è più da sola.

La minima distanza tra la Terra e 2016 H03 è di 14 milioni di chilometri: decisamente maggiore di quella tra la Terra e la Luna (pari a 384.400 km) e sufficiente a far sì che l'asteroide non costituisca un pericolo per noi.

Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1155 voti)
Leggi i commenti

Paul Chodas, della NASA, spiega: «La rotazione dell'asteroide attorno alla Terra non è del tutto stabile ma subisce un leggero spostamento di anno in anno ma la gravità gli impedisce di avvicinarsi oltre 38 volte la distanza dalla Luna, permettendogli di ‘danzare' con la Terra».

Anche se è stato osservato solo di recente, gli astronomi hanno calcolato che 2016 H03 accompagna il nostro pianeta da circa un secolo, e continuerà a farlo ancora per molto tempo.

2016 h03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2015 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics