In Italia Curve 8520, il BlackBerry a basso costo

Chi non vuole sottoscrivere un abbonamento può avere lo smartphone di Rim a 249 euro da Vodafone, Tim e Wind.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2009]

Rim BlackBerry Curve 8520 Tim Wind Vodafone 249 eu

Il BlackBerry Curve 8520, annunciato per il mercato italiano all'inizio del mese, è protagonista delle offerte di tre operatori mobili: Vodafone, Tim e Wind.

Il Curve 8520 è un modello particolarmente interessante in quanto si presenta come dispositivo relativamente a basso costo (249 euro) pensato per diffondere gli smartphone di Rim anche al di fuori della tradizionale utenza business.

L'aspetto è quello tradizionale dei BlackBerry: una tastiera Qwerty completa sormontata dallo schermo (da 2, 46 pollici); tra le due parti non c'è però la solita "pallina" ma un trackpad ottico, sensibile al tocco.

All'interno troviamo un processore che lavora a 512 MHz e 256 Mbyte di memoria flash, espandibili fino a 32 Gbyte con una scheda microSD/SDHC; una scheda da 2 Gbyte è già inclusa.

La fotocamera è da 2 megapixel mentre per quanto riguarda la connettività è presente il supporto a Wi-Fi 802.11b/g, Gsm, Gprs ed Edge ma non alle connessioni 3G.

Ogni operatore prevede offerte particolari che riducono il prezzo del BlackBerry in sé in cambio di un abbonamento mensile.

Chi sceglie Vodafone trova il Curve 8520 già disponibile; chi preferisce Wind dovrà aspettare la fine di settembre; gli utenti Tim, infine, avranno lo smartphone di Rim a partire da ottobre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Effettivamente, visto che in ambito privato magari si punta maggiormente a altre funzionalità più "fumettose".
18-9-2009 17:19

Mah secondo me potrebbe essere rivolto anche alle aziende: abbattere i costi degli smartphone aziendali potrebbe ulteriormente indirizzarle verso i blackberry
17-9-2009 18:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1272 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics