Nokia denuncia il cartello degli Lcd

L'azienda ha denunciato 11 produttori di pannelli, da Samsung a LG, da Hitachi a Toshiba: si sarebbero accordati per tenere alti i prezzi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2009]

Nokia denuncia cartello Lcd 11 aziende

La furia di Nokia si abbatte su undici aziende: AU Optronics, Chunghwa Picture Tubes, Samsung Electronics, Samsung SDI, Sharp, LG Display, Tatung, Seiko Epson, Hitachi Displays, Toshiba e Philips Electronics. Il colosso finlandese le accusa di aver creato un cartello per mantenere artificialmente alti i prezzi degli schermi Lcd.

Nokia ha depositato due denunce (una negli Usa e una nel Regno Unito) in cui accusa gli undici produttori di lavorare in segreto per non farsi concorrenza tra loro e poter così far pagare cari i display a cristalli liquidi.

Pur non avendo ancora quantificato i danni che ritiene di aver subito, il gigante della telefonia sostiene di pagare un prezzo troppo elevato per i display incorporati nei prodotti Lcd che acquista e, per questo, si è rivolta alle autorità.

Che le accuse di Nokia non siano del tutto vane è dimostrato dall'ammissione fatta nel marzo scorso da Hitachi: l'azienda giapponese ha confessato di essersi accordata con altre multinazionali per gonfiare artificialmente i prezzi dei pannelli Tft-Lcd venduti tra il 2001 e il 2004. Evidentemente, secondo Nokia, l'abitudine non è stata persa.

Anche AT&T è dello stesso parere dell'azienda europea e ha già presentato una denuncia simile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ciao cavaliere se non è urgente aspetterei dopo natale a fare l'acquisto, in questo periodo fanno fuori i fondi di magazzino, per esempio i TV col decoder DTT NON HD Per le dimensioni di cui hai bisogno dovrai prendere un LCD, come rapporto qualità/prezzo, Samsung è imbattibile e perlomeno garantisce un'assistenza al contrario di certi... Leggi tutto
16-12-2009 12:25

Mi serve come secondo televisore, per quando quello del salotto è occupato da altri utilizzatori, con schermo tra i 26" e 32" pollici. Comunque oltre ai Mivar, anche i Reneder dovrebbero essere assemblati in Italia assemblati in italia. Leggi tutto
12-12-2009 01:06

cavaliere, se mi dici che uso ne fai, e la dimensione dello schermo che vuoi, forse posso darti un consiglio :) gli unici assemblati in italia sono i mivar, ma solo assemblati (anche se in alcuni modelli parte dell'elettronica è costruita "in casa") poi tutto dipende da quanto vuoi spendere, se non badi al prezzo Loewe,... Leggi tutto
10-12-2009 02:35

Giusto a fagiolo, in questi giorni sto scandagliando negozzi e internet alla ricerca di un sostituto della vecchia TV. Al di là della sparizione quasi totale degli schermi da 32", il più adatto visto lo spazio limitato dove devo metterlo, in giro non faccio altro che trovare marche dagli occhi a mandorla. Io invece mi sono... Leggi tutto
10-12-2009 01:37

La soluzione è semplice! NOKIA ha i soldi, metta su una linea di produzione di LCD e mandi affanculo i gialli! Ma no, in questo periodo storico di cacca, non c'é spazio per le aziende che voglio e possono essere "autarchiche", le banche non glielo permetterebbero, il "mercato" non glielo permetterebbe, i governi... Leggi tutto
2-12-2009 13:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1426 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics