Google Goggles

Scattare una foto col telefonino e ricevere informazioni sull'oggetto fotografato. Fantascienza? Non proprio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2009]

Informazioni da una immagine

Gli utenti di telefonini che montano il sistema operativo Android possono già da ora scaricare e utilizzare una applicazione gratuita, Google Goggles per l'appunto, che permette da una foto scattata con il telefono di ricevere informazioni riferite all'oggetto immortalato.

Certamente oggi è ancora "in sviluppo" per affinare il riconoscimento e avere un database corposo cui attingere; ma in un futuro, facendo leva sullo sconfinato database di immagini del motore di ricerca nonché sulla facilità di accesso a una mole di dati, potrà agevolmente confrontare foto e immagini anche solo simili per fornire risposte all'utente, cosa in fondo già in parte effettuata con la ricerca di immagini simili direttamente sul motore di ricerca.

Il tutto in maniera molto elementare: scattare una foto utilizzando la massima risoluzione, inviarla tramite l'applicazione installata a Google che "trasforma" la foto in una query per poter cercare e fornire la "risposta" ovvero le informazioni correlate. Al momento Google indica come funzionali alcune categorie di oggetti: monumenti, libri, biglietti da visita, opere d'arte, luoghi, vini e loghi.

Ad esempio dalla foto di una bottiglia di vino si potranno ottenere informazioni descrittive sulla tipologia di vino, dalla foto di un monumento informazioni storiche, dalla foto di un luogo informazioni di posizionamento sulla cartina o magari anche il riconoscimento vero e proprio.

È facile intuire le potenzialità presenti dietro un servizio simile poiché non è difficile unire alle semplici informazioni "descrittive e conoscitive", quale ad esempio informazioni sul vino o su una locandina di un film, anche la possibilità di acquistare quel vino o segnalare il cinema più vicino per visionare quel film.

L'applicazione è per il momento disponibile solo per la piattaforma Android ma verosimilmente in tempi brevi verrà rilasciata anche per altre piattaforme; è gratuita e l'unico costo è quello di connessione, dipendente dal proprio profilo tariffario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ma... trascrivere gli stessi dati a mano, fa troppa fatica? l'unica utilità potrebbe essere fotografare oggetti senza etichette (che ne so: oggetti dall'uso misterioso, antiche strumentazioni d'epoca) o magari cartelli stradali (per capire subito di cosa si tratta, e vista la cultura media italiana in fatto di codice della strada,... Leggi tutto
8-1-2010 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1388 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics