iPad violato a tempo di record

Un hacker è riuscito nel jaibreaking del tablet di Apple. Ecco il filmato che lo prova.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2010]

iPad Jailbreak MuscleNerd

La somiglianza tra l'iPhone è l'iPad va ben oltre l'aspetto e il sistema operativo (iPhone OS 3.1 per il telefonino, in versione 3.2 per il tablet): si possono condividere anche le tecniche di hacking.

MuscleNerd, hacker già noto per aver superato le protezioni dell'iPhone, è riuscito a effettuare il jailbreak anche dell'iPad, riuscendo a ottenere una shell di root sul tablet di Apple appena entrato in circolazione.

Per dimostrare la veridicità delle proprie affermazioni, MuscleNerd ha realizzato un video - che riportiamo qui sotto - in cui non mostra i dettagli su come sia riuscito a ottenere l'accesso all'iPad, ma soltanto gli effetti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

hahahaha!!! Grande!! :D questa è l'ennesima riprova che la tecnologia deve essere disponibile a tutti e non solo a una ristretta cerchia di sapienti che la utilizzano per il solo uso e consumo! Quanto vorrei che Tesla fosse vivo in questo periodo... con lo scambio di informazioni che abbiamo oggi il mondo sarebbe un posto meraviglioso!... Leggi tutto
10-4-2010 11:19

bravo bene 7+ Leggi tutto
8-4-2010 22:10

Probabilmente iPad è un prodotto ancora acerbo è quindi non dotato delle sofisticazioni necessarie a proteggerlo, nonostante che sia un figlio del kernel darwin, ma come abbiamo visto per iPod, iphone e compagnia, l'SO e sempre stato zoppicante e migliorato molto lentamente. In questo caso sorge il dubbio se l'hacker sia stato... Leggi tutto
8-4-2010 21:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1447 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics