Nome in codice: Sandy Bridge

La prossima generazione di processori Intel per notebook e per Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2010]

Paul-Otellini

Nel corso dell'Intel Developer Forum, Intel Corporation ha illustrato le caratteristiche dei nuovi processori Intel Core. I chip, nome in codice Sandy Bridge, saranno basati sulla nuova microarchitettura Intel a 32 nanometri utilizzando transistor con gate metallici ad alta costante k (high-k) di seconda generazione.

La famiglia di processori comprenderà una nuova architettura definita ad anello che permetterà al motore di grafica integrato nel processore di condividere risorse quali la cache, ovvero la riserva di memoria, con i core del processore per aumentare le prestazioni grafiche e di elaborazione dei dispositivi preservandone l'efficienza energetica.

I processori Intel Core di 2a generazione includono anche una versione avanzata della tecnologia Intel Turbo Boost. Grazie a questa caratteristica, i core e le risorse grafiche del processore vengono automaticamente assegnati o riallocati per accelerare le prestazioni.

L'accelerazione hardware dedicata alla grafica, presente in questa microarchitettura, permette agli utenti di convertire rapidamente filmati da un formato all'altro. I chip saranno inoltre dotati della tecnologia Intel Advanced Vector Extensions (AVX), che offre prestazioni più elevate, funzionalità sofisticate e la possibilità di gestire, ridisporre e ordinare in modo più efficace i dati. Un nuovo set di istruzioni a 256 bit accelera le applicazioni a uso intensivo di istruzioni in virgola mobile, ad esempio editing di foto e creazione di contenuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

32 nanometri......paura!!!
14-9-2010 20:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (452 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics