LibreOffice 3.3.3 è pronto per il download

The Document Foundation annuncia la disponibilità di LibreOffice 3.3.3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2011]

E' uscita la nuova release della versione più stabile di LibreOffice, la suite per la produttività personale indirizzata agli utenti aziendali. LibreOffice 3.3.3 è già disponibile per il download a questa pagina.

Secondo Thorsten Behrens, sviluppatore e membro dello Steering Committee di TDF, "LibreOffice 3.3.3 risolve alcuni bug e migliora la sicurezza della suite, per rispondere in modo specifico alle esigenze degli utenti aziendali, che privilegiano la stabilità rispetto alle nuove funzionalità. La versione 3.3.x verrà aggiornata fino alla fine dell'anno, per garantire una migrazione senza problemi a LibreOffice 3.4.x.".

LibreOffice 3.3.3 è disponibile per Windows, MacOS X e Linux (DEB e RPM), in oltre 100 versioni linguistiche (più del doppio rispetto alle suite proprietarie). Gli utenti di LibreOffice 3.3.2 sono invitati ad aggiornare i loro software.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Provata e testata di brutto: Funziona benissimo! :wink: Peccato che sia molto pių lenta delle versioni OpenOffice/StarOffice equivalenti anche se Libre possiede qualcosa in pių. :cry: Il guaio č sempre il solito ovvero pių si procede nelle versioni pių diventano pesanti per l'inserimento di funzioni aggiuntive che spesso lasciano... Leggi tutto
1-7-2011 20:06

LibreOffice 3.4.1 Leggi tutto
1-7-2011 12:43

A me non ha mai dato fastidi, tra l'altro anche la 3.4 (montata su Linux) mi funziona alla grande! :-) Leggi tutto
18-6-2011 20:14

In altri siti dicono che č "relativamente stabile" anche la 3.3 ? Mi fido di pių dei veri utenti che girano il forum (specie questo): Funziona bene? Ciao Leggi tutto
17-6-2011 22:51

{trieste}
...ed č disponibile anche la 3.4.0 per tutti, in versione relativamente stabile...
17-6-2011 14:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di pių?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1739 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics