Google Street View e privacy

Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2012]

Zeus News

Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2740 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Fabrizio}
ecco :) pero' pensa che le telecamere per strada non sono pubbliche su internet, il bancomat idem, il telepass scegli tu se usarlo o no, facebook, gmail etc anche... ma Google fa e pubblica a prescindere... io non ho nulla da nascondere pero' se devo essere profilato e tracciato per lo meno dovrebbero chiedermi se sono... Leggi tutto
9-12-2014 11:23

{Marco N}
My 2 cents Me ne fotto abbastanza della privacy, tanto la nostra generazione è profilata h24 (telecamere per strada, bancomat, telepass, Google se sei loggato con l'account Gmail, Facebook, cookies, intercettazioni telefoniche a strafottere) e io mi sento a posto con la coscienza, al massimo mi vede le chiappe un maresciallo... Leggi tutto
9-12-2014 11:23

{Fabrizio Fiorucci}
secondo me la vita privata implica anche che se fotografi casa mia fotografi la mia vita privata, la mia auto idem (e infatti Google cerca di oscurare le targhe delle auto)...
9-12-2014 11:22

{Marco Genovese}
ma un conto è fotografare una proprietà privata un conto è fotografare una persona in una proprietà privata Da cosa capisco io, se ci sei tu nella foto che magari stai prendendo il sole con le palle al vento allora è un crimine ma se faccio una foto a casa tua invece no dico una cazzata? Leggi tutto
9-12-2014 11:21

{Fabrizio Fiorucci}
Anche io mi sono fatto offuscare perche' non ho dato nessuna autorizzazione alla pubblicazione in tutto il mondo di fotografie di una proprieta' privata (la mia). Se vado in giro a far foto ad abitazioni private e le metto sul mio sito mi becco una denuncia per violazione della privacy, e non vedo perche' Google dovrebbe... Leggi tutto
9-12-2014 11:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4123 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics