Aprire un tracker torrent sul proprio blog

Grazie a WP-Trader, qualunque blog basato su WordPress può trasformarsi facilmente in un tracker BitTorrent.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2012]

wp trader tracker wordpress

Dare vita a un tracker BitTorrent non è un'operazione banale: certo, esistono script che aiutano in questo compito, ma una soluzione indirizzata a chi è quasi a digiuno di dettagli tecnici ancora non esisteva.

Basandosi su Torrent Trader, uno degli script già esistenti, lo sviluppatore Andrew Walker ha colmato questa mancanza scrivendo WP-Trader, un plugin che permette di aggiungere un tracker BitTorrent a un sito realizzando con il popolare CMS WordPress.

Da semplice piattaforma per gestire un blog personale, WordPress si è nel tempo evoluto sino a includere gli strumenti di un sistema di gestione dei contenuti più complesso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2939 voti)
Leggi i commenti (10)
Ora, con WP-Trader, guadagna anche uno strumento che permette di dare vita a un tracker in maniera semplice e integra molte funzioni presenti in Torrent Trader.

Walker spiega che il lavoro da fare sul plugin è ancora lungo, sebbene le funzionalità di base siano già presenti: «Al momento il plugin è ancora in beta e manca di molte caratteristiche, ma ogni settimana aggiungiamo qualcosa di nuovo. È stato creato partendo da Torrent Trader 2.07 e, sebbene alcune cose presenti in Torrent Trader siano anche in WP-Trader, stiamo cercando di usare molte delle funzioni integrate in WordPress».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ehehe geniale!
12-1-2012 10:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12438 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics