L'interruttore ha messo il joystick

Power-Up trasforma i noiosi interruttori della luce in controller per videogiochi arcade.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2012]

power up arcade light switch

L'interruttore per accendere la luce è utile, ma banale. Grazie a ThinkGeek, però, è possibile trasformarlo in un molto più eccitante controller arcade.

I nostalgici dei vecchi videogiochi da bar o sala giochi apprezzeranno infatti Power-Up, una placca pensata per rivestire i normali interruttori della luce riproducendo le fattezze dei controller, con tanto di joystick e pulsanti.

Il joystick, va da sé, aziona il vero interruttore sottostante, mentre i pulsanti servono unicamente a rendere più realistica l'atmosfera, emettendo se premuti i suoni tipici di un videogame arcade. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2259 voti)
Leggi i commenti (7)
Per sfruttare questa possibilità, però, occorre inserire due batterie AA, che serviranno anche a chi vorrà utilizzare Power-Up come luce notturna.

L'installazione è semplicissima e non richiede particolari conoscenze in tema di elettricità, dato che Power-Up si limita a ricoprire, e non sostituisce, il vero interruttore.

L'unica vera pecca di questo prodotto sta nel fatto che è pensato per gli interruttori americani; tuttavia, chi volesse provare ad adattarlo ai nostri standard lo trova in vendita a 29,99 dollari.

Il video qui sotto mostra l'installazione e l'uso di Power-Up.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Più che altro non capisco perché non potevano rendere utilizzabili anche gli altri due. :D
18-9-2012 19:24

:shock:
18-9-2012 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1559 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics