L'ecocimitero con le capsule biodegradabili per il corpo

Al posto delle file di tombe, nasce un bosco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2015]

Capsula Mundi 01

L'idea di un funerale ecologico non è esattamente nuova, ma l'italiana Capsula Mundi ha deciso di alzare il livello, creando i primi "cimiteri verdi".

Invece che in bare e poi in tombe, Capsula Mundi propone di seppellire i morti in capsule realizzate in plastica di amido a forma di uovo (che l'azienda definisce «una forma arcaica e perfetta»), possibilmente «in posizione fetale».

La capsula viene poi piantata nel terreno, e sopra di essa viene piantato un albero, che il defunto avrà scelto prima di passare a miglior vita.

Ciò che succede dopo dovrebbe essere evidente: il processo di decomposizione del corpo alimenterà l'albero sovrastante, e i cimiteri diventeranno foreste, risolvendo allo stesso tempo il problema della "sovrappopolazione" dei cimiteri e quello della deforestazione.

La proposta è al momento soltanto un'idea, ma non è detto che una revisione della legge sulle inumazioni non possa un giorno farla diventare realtà.

Capsula Mundi 03
Capsula Mundi 04
Capsula Mundi 05
Capsula Mundi 06
Capsula Mundi 07
Biodegradable Burial Pod

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{utente anonimo}
Spero che per quando sarà giunta la mia ora sarà possibile tale sepoltura.
29-7-2015 17:49

{matt lorenz}
Io avrei già scelto questa opzione se si potesse. Coi giusti accorgimenti zero problemi igienico-sanitari. Manutenzione costo zero. Davvero, vedrei solo lati positivi. Una petizione servirebbe
29-7-2015 17:48

{utente anonimo}
Che ne pensate del fatto che la legge italiana non permetta questo tipo di sepoltura e la creazione dei cimiteri verdi?
29-7-2015 17:48

Mah, a proposito dell'argomento economico\pseudolobbistico, credo che non siano poi moltissimi, al giorno d'oggi, che si farebbero seppellire in tal guisa. I lettori di zeusnews non sono certamente un campione statistico attendibile in tal senso e credo che, seppure minacciasse in parte il businness dei cassamortari (come li chiamiamo a... Leggi tutto
10-7-2015 14:35

@Fenicio Mi pare che tutti i commenti fossero concordi nel definirla una bella idea, in quanto alle sue possibilità di sopravanzare il metodo ad oggi più diffuso di inumazione, le probabilità sono scarse perché i primi che, sul sistema attuale, ci lucrano sopra sono coloro che dovrebbero poi dare i permessi ovvero i comuni che già oggi,... Leggi tutto
6-7-2015 19:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5303 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics