Spazio sul server insufficiente? opzionalo!

Da IBM un'innovativa forma di vendita dello spazio sui server per l'hosting dei siti. Una sorta di diritto di opzione che permette di pagare in base allo spazio usato e non a quello comprato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2000]

IBM ha lanciato un nuovo servizio particolarmente attento alle esigenze delle imprese della new economy che si muovono attraverso siti Internet sui quali passano migliaia di dati e spesso sugli stesi siti risiedono informazioni in misura ancora maggiore. Il problema per chi utilizza la rete per svolgere un'attività economica è quello di essere in grado di dimensionare correttamente lo spazio da acquistare per l'hosting in quanto se gli affari poi vanno male o non bene come si sperava ed il sito non cresce, si rischia di rimanere con tanto spazio pagato carissimo e non utilizzato.

Per venire incontro alle esigenze delle imprese della new economy e limitare i rischi sostenuti, IBM ha offerto al popolo della rete spazio web ad un quarto del suo prezzo con una opzione. Chi compra spazio Web da IBM infatti paga solo il 25% del prezzo di listino previsto per quel quantitativo all'atto dell'acquisto. Se successivamente poi espanderà il proprio sito potrà farlo automaticamente nei limiti dello spazio acquistato ed IBM provvederà ad aumentare il prezzo da pagare in ragione del superamento di determinate quote.

Per chiarire supponiamo che si voglia acquistare uno spazio web da 100Gb il cui prezzo sia di 1.000$. All'atto dell'acquisto pagheremo solo 250$ se non useremo tutto lo spazio web, ma solo quello disponibile entro la prima soglia fissata poniamo il caso a 20Gb. Qualora poi desiderassimo espandere il sito potremo farlo liberamente senza bisogno di stipulare nuovi contratti e discutere nuovi prezzi. Sarà il sistema ad avvisare IBM quando supereremo la soglia dei 20Gb (e quelle successive) al di sopra della quale pagheremo un prezzo più alto per il nostro hosting.

Tutto sommato una soluzione vantaggiosa per entrambe le parti del rapporto, che assicura all'impresa investimenti proporzionali alle sue dimensioni e ad IBM la gestione ottimale del proprio spazio Web nonché la massimizzazione dei propri ricavi per unità di spazio fisico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1072 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics