Fa' la cosa giusta

All'interno della fiera del consumo critico, anche la più classica delle install-fest. Software libero, moneta libera, finanza etica e consumo critico: i pilastri dell'"altro mondo possibile".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2004]

Sabato 13 e domenica 14 marzo 2004 (è questo week end) allo spazio SuperstudioPiù, in via Tortona 27 a Milano, la prima edizione di "Fa' la cosa giusta!", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata dall'associazione "Insieme nelle terre di mezzo".

Per la prima volta a Milano, nella medesima fiera, sarà possibile trovare il commercio equo e solidale e la finanza etica, l'agricoltura biologica e il turismo responsabile, i gruppi d'acquisto solidale e le cooperative sociali, i gruppi e le associazioni che si occupano di mobilità sostenibile, energie alternative, partecipazione, pace e nonviolenza.

Oltre all'immancabile finestra sul software libero, con la classica install-fest (istruzioni dettagliate sul sito), in fiera saranno disponibili gli "howtos" per il consumo responsabile. Si farà conoscenza con l'EcoAspromonte, la prima moneta locale italiana, si potrà accedere agli strumenti di risparmio della finanza etica, imparare a riparare la propria bici, avere (e con uno sconto!) un'auto in condivisione, imparare a costituire un gruppo d'acquisto e fare la propria spesa solidale.

Ingresso 2,10 euro, con una copia-catalogo di "Terre di mezzo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Flavio
quando a Roma? Leggi tutto
13-3-2004 13:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2942 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics