Per un nuovo Diritto d'Autore

In occasione della settimana delle libertà digitali, un convegno internazionale per un nuovo Diritto d'Autore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2004]

L'Associazione Il Secolo della Rete promuove, insieme alle associazioni internazionali "Creative Commons" e "IpJustice" e l'Associazione "Software Libero" il Convegno: Editoria e comunicazione multimediale: verso un nuovo diritto d'autore", che si svolgerà a Roma il 22 Aprile presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50(Stazione Termini). La partecipazione è gratuita, previa iscrizione sul sito de Il Secolo della Rete. Il Convegno fa parte integrante della "Settimana delle libertà digitali".

Al Convegno partecipano studiosi di livello internazionale e rappresentant di molte realtà della Rete italiana, ipegnate da anni sui temi dell'Open Source e di una rivisitazione del copyright alla luce delle evoluzioni tecnologiche e culturali più recenti.

Il Convegno si apre alle 11 con un'introduzione di Arturo Di Corinto e una prima sessione fino alle 13.30 su "Proposte per un nuovo diritto d'autore. Relazioni sul diritto d'autore, la collaborazione, la libertà e la condivisione della conoscenza". Partecipano Benedetto Vecchi, giornalista de Il Manifesto, Robin Gross della Ip Justice Usa, avvocato, i parlamentari Gabriella Carlucci di Forza Italia e Fiorello Cortiana dei Verdi, Marco Strano, criminologo della Polizia di Stato.

Nel pomeriggio ci sarà una Tavola rotonda com Marcello Baraghini di Stampa Alternativa, un redattore di Indymedia Italia, Massimo Esposti di Apogeo, Marco Calvo di Liber Liber, Gianfranco Faillaci di Scuola onLine, Andrea Pecchia dell'Associazione illustratori italiani ed altri. Conclude l'Assessore alla Cultura della Provincia di Roma Vincenzo Vita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1426 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics