Il 114 attivo in tutta Italia

Dal 1 gennaio il numero per l'Emergenza Infanzia, gestito dal Telefono Azzurro, diventa nazionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2005]

Finora la copertura del numero telefonico 114-Emergenza Infanzia era limitata alle regioni Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Sicilia; ma dal 1 gennaio 2006 diventa nazionale. Si tratta del numero di riferimento per denunciare i casi di maltrattamento di bambini e adolescenti, gestito dal Telefono Azzurro,in collaborazione con Progetto Italia di Telecom Italia.

=====
Promo: Natale e Capodanno: voli, hotel e vacanze a prezzi scontati
=====

In questi mesi di funzionamento limitato solo a queste regioni il 114 ha ricevuto, ogni giorno, 2.100 chiamate circa, con un numero di interventi che, nell'ultimo anno, sono raddoppiati fino a raggiungere oltre 550 emergenze gestite.

Il 75% dei casi è costituito da abusi, anche sessuali purtroppo, compiuti su bambini italiani mentre il 25% riguarda bambini immigrati e nel 60% dei casi del totale si tratta di bambini di età inferiore ai 10 anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2783 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics