Photoshop free presto su Internet

Seguendo l'esempio di altri big, anche Adobe presenterà una versione on line del suo programma di fotoritocco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2007]

Indubbiamente tra i produttori di software di maggior rilievo si va affermando la moda -e forse diventerà una necessità dal punto di vista commerciale- di lanciare e mantenere operativo sul web uno o più programmi tra quelli più noti e quindi più rappresentativi dell'immagine e del carattere distintivo dell'azienda.

Secondo Bruce Chizen CEO di Adobe, entro sei mesi al massimo una apposita versione di Photoshop sarà operativa on line. A quanto si può intuire, la ridotta disponibilità di banda e la conseguente lentezza operativa non ne permetterebbero l'impiego a livello professionale, né, vista la gratuità del servizio, sarebbe questa la mission che Adobe si propone.

Il problema da affrontare e risolvere è di tutt'altra natura e deriva dal timore che, bruciando le tappe, gli onnivori Google e Microsoft vadano a invadere un campo sinora riservato a software complessi e assai remunerativi per i proprietari.

Già Picasa si è ritagliato un suo spazio unendo capacità di organizzazione dei file con una ridotta possibilità di intervento sull'immagine, mentre la Casa di Redmond ha da tempo inserito tra gli strumenti di Office un semplice programma di visualizzazione e correzione delle foto digitali.

Sin qui si è trattato di software installabili esclusivamente sul disco rigido, ma non occorre un eccessivo sforzo di fantasia per immaginarli operativi on line a prezzo di qualche aggiustamento.

Adobe invece dispone già dell'esperienza e della tecnologia necessaria, utilizzate nella realizzazione di "VideoRemix", programma on line di montaggio video distribuito da PhotoBucket. Si potrebbe trattare quindi di una dignitosa realizzazione entry level ma sufficiente tuttavia a far felici molti fotografi e non solo "quelli della domenica".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Secondo me un programma free è un'ottima pubblicità per la ditta che lo produce, infatti seppur limitato nelle funzionalità il prodotto, se ben fatto, permetterebbe di valutare le funzionalità del software e, per chi vuole la versione completa, decidere se fare l'acquisto dello stesso prodotto nella sua versione commerciale. Notizie... Leggi tutto
18-3-2007 15:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3670 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics