Le infrastrutture tecnologiche in ambienti mission critical

Per gli operatori di canale e gli IT manager, Seeweb terrà un seminario mercoledì 17 ottobre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2007]

Seeweb sarà presente a Smau 2007 con un seminario, rivolto ai professionisti dell'IT, dal titolo: Infrastrutture tecnologiche in ambienti mission critical, che avrà luogo mercoledì 17 ottobre alle ore 17.00.

"Per ogni moderna azienda è indispensabile che le infrastrutture informatiche siano in grado di assicurare una continuità di servizio - spiega Antonio Baldassarra, Amministratore Delegato di Seeweb e relatore del seminario Ovvero: non lasciare che un eventuale guasto blocchi il flusso di lavoro e contenere il più possibile il danno da disservizio.

Costantemente tra le prime 10 Hosting Company a livello mondiale per affidabilità e qualità del servizio (classifica Netcraft), Seeweb si propone dunque come partner per le infrastrutture mission critical. A garantire l'elevato standard di performance offerte dal web hosting romano intervengono: la presenza di due datacenter di proprietà (uno a Milano, il secondo a Frosinone), backbone ridondata in fibra ottica 4 x 622 Mbps, la presenza sui due punti di interscambio italiani Mix e NaMeX nonché i transiti internazionali IP.

Di fondamentale importanza è anche la protezione dei dati allo stato dell'arte, la cui salvaguardia è assicurata dallo Storage ad alta affidabilità (2xIBM DS6800) e Storage Area Network. Non solo: Seeweb offre anche il backup basato su Tivoli di IBM e il disaster recovery multisito (fornito grazie ai due datacenter).

A ulteriore garanzia della sua competenza e degli alti standard offerti, Seeweb stipula con i suoi interlocutori SLA - Service Level Agreement impegnativi e con penale predefinita pari all'intero valore della fornitura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3199 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics