Windows girerà sui portatili di Negroponte

Il fondatore del progetto One Laptop Per Child parla di accordi con Microsoft per permettere a Windows di girare sugli ex notebook da 100 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2008]

Nicholas Negroponte

Non solo Linux per i portatili XO, i notebook economici del progetto One Laptop Per Child.

Secondo quanto dichiarato da Nicholas Negroponte, che del progetto Olpc è a capo, la Fondazione che presiede e Microsoft starebbero lavorando insieme alla realizzazione di un sistema per rendere possibile il dual-boot con Windows.

"Stiamo lavorando per creare un sistema dual-boot cosicché, come su un Apple, si possa far partire l'uno o l'altro".

Attualmente sugli Xo gira una distribuzione Linux derivata da Fedora, ma Negroponte si dice a favore della maggiore varietà di software e hardware possibile, poiché ciò significa una maggiore libertà di scelta.

Si vocifera, intanto, di accordi tra la Olpc Foundation e la Bill & Melinda Gates Foundation riguardo i programmi educativi che Microsoft porta avanti nei paesi in via di sviluppo: uno dei primi impegni del neopensionato potrebbe essere proprio questo progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Secondo me la Microsoft ha strapagato, e Negroponte ci ha guadagnato (se non lui, la fondazione). Il dualBoot non è del tutto negativo: non credo che verrà utilizzato il S.O. che gira più lentamente. Però...insomma....
12-1-2008 21:48

Chàvez invece direbbe che puzzano di zolfo, però forse facciamo il processo alle intenzioni
10-1-2008 17:41

{Eustorgio}
Come dicevanbo i latini??? Leggi tutto
10-1-2008 16:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8677 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics