Bernabè riorganizza la Telecom per evitare lo scorporo

Franco Bernabè reagisce alla caduta delle azioni annunciando la separazione organizzativa della Rete. Reazioni positive dall'Authority



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2008]

Per la prima volta il titolo Telecom Italia era sceso vistosamente sotto la barriera (anche psicologica) dei 2 euro, esponendo l'ex monopolista a possibili Opa ostili, che avverebbero senza un governo nella pienezza dei poteri. Franco Bernabè, per difendere il titolo, annuncia la rivolzione organizzativa di una Rete completamente separata dalle strutture commerciali di Telecom stessa.

Non si tratta dello scorporo tanto invocato dalla concorrenza e da alcune associazioni degli utenti, qualcuno dirà anche che si tratta di un'operazione tipicamente gattopardesca: l'asset della Rete, il bene più prezioso che Telecom possiede, dopo l'alienazione quasi totale di uno dei più vasti imperi immobiliari da parte di Tronchetti, rimarrà saldamente nelle mani degli azionisti di Telecom: gli spagnoli di Telefonica contrari allo scorporo della Rete in Spagna e Italia e le banche italiane.

Solo che la Rete dovrà "viaggiare" su un binario completamente diverso dalle linee commerciali Telecom e trattarle come uno dei qualsiasi gestori telefonici che già serve, anche se a gestirla per ora è il capo della Rete "di sempre", quel Pileri sopravvissuto a tutte le gestioni: Rossignolo, Colaninno, Bernabè primo atto, Tronchetti Provera, e ora di nuovo Bernabè; è il segno che la macchina tecnologicamente ipercomplessa delle reti di Tlc non può essere guidata da manager improvvisati che provengano dai deodoranti o dai biscottini.

Subito si dà certezza ai mercati e si accontenta l'Authority, a cui si potrà chiedere maggiore autonomia e meno paletti nella lotta ai concorrenti sul fronte delle offerte commerciali, per lo scorporo c'è sempre tempo, se i debiti rimarranno troppo pesanti e se ci sarà un Governo pronto a rendere più facile loperazione scorporo dal punto di vista degli ammortizzatori sociali per il personale e, soprattutto, da quello fiscale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Avevate forse qualche dubbio? ](*,) Mi viene in mente un ritornello: "Il carrozzone, va avanti cosė..." :cry:
17-2-2008 11:07

{Pignolone}
Uno scorporo senza scorporo... Leggi tutto
14-2-2008 13:15

{Attilio}
Problemi della Telecom Leggi tutto
14-2-2008 10:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di pių per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (1987 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics