Il meglio dal Forum "Linux"

Problemi con distro Kubuntu. Firefox non va d'accordo con i video. Amule connesso solo di notte? Zenwalk installato, e adesso? Virus per Linux, solo questione di tempo. Sudo o non sudo? Distro live per scan virus su sistema infetto. Macchina digitale Fujifilm Finepix f480. Openoffice crasha e non posso incollare le immagini. Gentoo 2007, Debian 4.0 e il risveglio dei codigoresi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2008]

Problemi con distro Kubuntu
Una installazione alquanto problematica, ma pian piano l'utente ottiene diverse soddisfazioni.

Firefox non va d'accordo con i video
Firefox è un browser favoloso, ma a volte pare non essere molto compatibile con il sistema. Meno male che in Linux ci sono diverse alternative.

Amule connesso solo di notte?
Strano problema con amule: pare che il "mulo" sia imparentato con Cenerentola, o che il server faccia solo il turno di notte.

Zenwalk installato... e adesso?
Una volta installata la distribuzione, si tratta di configurarne gli apparati, in particolare il riconoscimento della connessione.

Virus per Linux, solo questione di tempo
Una notizia che ogni tanto torna alla ribalta, ma che crea preoccupazioni in ogni nuovo utente e ha dato adito a una simpatica discussione.

Sudo o non sudo?
Una questione piuttosto controversa su un sistema alternativo di gestire i privilegi amministrativi.

Distro live per scan virus su sistema infetto
Sembra incredibile, ma Linux offre sistemi live in grado di aiutare nella soluzione dei problemi di Windows, probabilmente utili anche per il nostro Staff del Pronto Soccorso Virus.

Macchina digitale Fujifilm Finepix f480
Una configurazione problematica per una fotocamera, per fortuna ci sono diverse alternative nella procedura.

Openoffice crasha e non posso incollare le immagini
A volte OpenOffice può creare problemi e può essere necessario reinstallarlo: in questa discussione vengono esaminate alcune possibilità per installare una versione più recente di quella presente nei repository.

Gentoo 2007, Debian 4.0 e il risveglio dei codigoresi
Occorre sovente provare diverse distribuzioni prima di trovare quella giusta per le proprie esigenze, ma alla fine, con la giusta distribuzione, le soddisfazioni arrivano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1372 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics