Scie chimiche, la mazzata finale (speriamo)

Il meteorologo Giuliacci dice basta alle panzane sciachimiste.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2008]

Mario Giuliacci

Il colonnello Mario Giuliacci, meteorologo notissimo per le sue previsioni del tempo su Canale 5, ex direttore del Centro meteorologico di Milano-Linate e autore di vari libri sulla meteorologia, è sceso in campo sulla questione delle "scie chimiche" in un articolo pubblicato pochi giorni fa da Meteo.it, il sito del Centro Epson Meteo.

Abbiamo insomma un pronunciamento da parte di un addetto ai lavori, e per di più un addetto ai lavori italiano. Nel suo articolo, Giuliacci è categorico sin dal titolo: "Scie chimiche in cielo: una bufala".

Parlando di un documento anonimo circolante in Rete, che sostiene la teoria delle scie chimiche (probabilmente questo), Giuliacci è sorpreso "che nessun ente istituzionale sia intervenuto per mettere fine alla diffusione di tali notizie che, oltre a essere false (come tra poco dimostreremo) creano allarme, panico e disinformazione tra la gente."

L'articolo prosegue lasciando ben poco spazio all'ambiguità interpretativa. "La notizia è comunque una bufala" prosegue Giuliacci, ipotizzandone le ragioni della popolarità e sottolineandone l'assurdità: a suo avviso è diffusa "da certi ambienti, al solo scopo di seminare discredito, lasciando intendere che i "soliti" americani (dagli agli untori... yankee!!!) o i soliti "militari" fanno esperimenti pericolosi, all'insaputa di tutti, tenendo all'oscuro anche i propri governi (come se le scie non si vedessero!) e infischiandosene della salute degli inermi cittadini."

Il colonnello spiega inoltre che quelle che gli sciachimisti chiamano "scie chimiche" sono in realtà "un fenomeno normale, sempre esistito da quando esistono gli aerei a jet". La persistenza occasionale delle scie di condensazione si ha semplicemente quando "l'atmosfera circostante è già di per sé molto umida, cosicché la scia stenta a evaporare e quindi resiste nel cielo anche per 1-2 ore."

La disposizione a linee parallele e incrociate, e l'allargamento delle singole scie a formare un velo, sono fenomeni assolutamente normali e ben noti. "Se poi a quelle quote c'è anche un forte vento" prosegue infatti Giuliacci "la scia nuvolosa tende ad essere sparpagliata lateralmente e quindi assume anche notevoli dimensioni nel verso laterale. Sotto tali condizioni meteorologiche, lungo alcune aerovie o incrocio di aerovie commerciali oggi particolarmente affollate è ovvio che il frequente passaggio di aerei (uno ogni 3-4 minuti) lascerà, nell'arco di 1-2 ore, una ragnatela di moltissime scie."

Tutto qui. Il meteorologo del Centro Epson Meteo chiarisce, per completezza, che esiste "anche un'altra modalità per la genesi delle scie di condensazione", che spiega la forma di alcune scie, che invece di provenire dai motori formano un velo largo talvolta quanto l'intero aereo. "Se l'atmosfera è oltremodo umida, allora l'aria che viene a contatto con il bordo d'attacco dell'ala si spezza lateralmente in due parti le quali, scorrendo poi lungo la superficie curva della fusoliera, sono costrette ad accelerare. Ma tale accelerazione provoca una rapida espansione dell'aria in movimento attorno all'aereo, con conseguente raffreddamento della medesima. Il rapido raffreddamento a sua volta fa condensare immediatamente la forte umidità sotto forma di una densa scia nuvolosa."

Con queste parole semplici e chiare, Giuliacci assesta un colpo irrimediabile a tutti i sostenitori dell'esistenza di cospirazioni intorno al fenomeno delle scie degli aerei. Perché parliamoci chiaro: sostenere le "scie chimiche" significa accusare Giuliacci non solo di incompetenza professionale, cosa già di per sé non banale, ma soprattutto di complicità nella cospirazione. Che, ricordiamolo, secondo gli sciachimisti è responsabile di morte e malattie.

Alzi la mano chi, dei vari Bosco, Chiesa, Decollanz, Giacobbo, Marcianò e Mazzucco, se la sente di accusare Giuliacci di essere complice di sterminio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 83)


E chi decide quali sono le barnche cognitive (cognitive?!?!) che sono consone ad una persona e quali no? Tu? Non mi risulta che nella scienza (a differenza di teologia, politica, sociologia, ecc. ecc.) valga il principio di autorità ("l'ha detto tizio"). Nella scienza se una persona dimostra qualcosa ha lo stesso valore sia... Leggi tutto
20-8-2008 10:47

{iosonosveglio,grazie!}
sono veramente cose dell'altro mondo ste "previsio Leggi tutto
20-8-2008 05:38

Bene ragazzi, mi intrometto dalla mia umile posizione di n00b user (per usare un termine che fa tanto figo di questi tempi). Questo thread mi ha lasciato un senso di confusione incredibile. Da una parte, da accanito "nemico" dei complottisti, che mi stanno facendo perdere ogni briciolo di pazienza con siti dedicati al 2012, al... Leggi tutto
14-6-2008 20:18

{Fede Brunoldi}
Cosa dice un militare Leggi tutto
17-5-2008 08:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1272 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics