In arrivo l'iPhone a energia solare

Il brevetto di Apple prevede la realizzazione di dispositivi con alcune celle fotovoltaiche sotto la superficie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2008]

Apple brevetta l'iPhone a energia solare

L'idea, dopotutto, è in circolazione da parecchio tempo: esistono calcolatrici, qualche cellulare e persino alcuni navigatori satellitari che funzionano a energia solare. Nessuno di questi dispositivi - calcolatrici a parte - ha però mai riscosso un successo strepitoso; ora che anche Apple è della partita, tuttavia, le cose potrebbero cambiare.

La richiesta di brevetto avanzata dalla Casa di Cupertino, infatti, copre "celle solari integrate in un dispositivo portatile" e disposte su tutta la superficie (protette da materiale trasparente o semitrasparente) in maniera tale che alcune celle siano sempre in funzione, "anche se le altre sono coperte".

Non solo: lo strato di celle fotovoltaiche in questione potrebbe trovare alloggiamento anche al di sotto di uno schermo Lcd: in tal modo anche il display del dispositivo sarebbe in grado di sfruttare la luce per produrre "il voltaggio desiderato".

Potrebbe essere quindi prossima la fine delle preoccupazioni per l'autonomia delle batterie: il cellulare, il portatile, il lettore mp3 (o, meglio: l'iPhone, il MacBook, l'iPod) saranno in grado di ricarsi da sé anche lontano da una presa di corrente.

Già Motorola, nel 2001, aveva richiesto un brevetto analogo per integrare display a cristalli liquidi e celle fotovoltaiche; Apple tuttavia pare la prima a voler brevettare la realizzazione di dispositivi mobili la cui intera superficie sia in grado di ricavare energia dalla luce.

Al di là delle questioni burocratiche, resta ora da vedere in che misura si riuscirò a realizzare in concreto questo genere di dispositivi: ciò richiederà di superare quegli stessi problemi tecnici che finora non hanno permesso a Motorola di lanciare su larga scala una serie di prodotti a energa solare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

non so se sia questa la molla di partenza, o più semplicemente il tentativo di creare prodotti che abbiano una autonomia nettamente superiore e non dipendente dalla "ricarica" della batteria. Sia come sia, ciò dovrebbe però contribuire al minor impatto ambientale per cui attendiamo gli sviluppi futuri. Leggi tutto
29-5-2008 15:31

mi fa piacere che il minor impatto ambientale incominci ad esseer una discriminante favorevole per le nuove tecnologie
27-5-2008 19:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1426 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics