Un nuovo Sitemap Generator da Google

La generazione di mappe dei siti non è mai stata tanto veloce ed efficiente: così sostengono a Mountain View.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2009]

Google Sitemap Generator gratuito

Google ha rilasciato un nuovo strumento open source per la gestione delle sitemap. L'applicazione che il gigante di Mountain View ha iniziato a sviluppare nel 2005 è disponibile gratuitamente.

Grazie a questo strumento - sostiene Google - si potranno generare mappe del proprio sito in maniera più accurata di quanto prima fosse possibile.

L'applicazione funziona sia su Iis che su Apache e si basa sull'incrocio dei dati relativi al traffico dell'utente con l'analisi dei log presenti sul server e con tutto ciò che può servire a scovare gli indirizzi modificati e quelli nuovi. Alla fine dell'elaborazione viene inviato un ping a Google Blog Search indicando i nuovi Url e quelli modificati.

Secondo Google il suo ultimo nato è più veloce della media nel trovare gli indirizzi ed eleaborare le pagine.

Le tipologie di mappe generabili sono tre:

  • XML - per le ricerche web
  • Mobile - per i siti dedicati ai cellulari
  • Code Search - per i siti che pubblicano codici sorgenti
  • Per scaricare Google Sitemap Generator andate qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1221 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics