Flash: multate Vodafone e Tim, Google Calc su iPhone, Mozilla Fennec

500 mila euro di multa a Tim e Vodafone dall'Antitrust. Android girerà sui Tegra di nVidia. Lg produrrà Mid basati su Moorestown. Il foglio di calcolo di Google sull'iPhone. Flash quasi pronto per gli smartphone. Facebook supera i 175 milioni di utenti. La pre-alpha di Fennec non funziona.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2009]

Mozilla Fennec

Android girerà sui Tegra di nVidia
La società di Santa Clara sta lavorando insieme con Google per migliorare il supporto a Linux dei propri system-on-a-chip.

500 mila euro di multa a Tim e Vodafone dall'Antitrust
Tim e Vodafone non hanno informato correttamente i loro clienti sugli aumenti tariffari: così ribadisce l'Antitrust.

Lg produrrà Mid basati su Moorestown
La piattaforma di Intel sarà alla base dei dispositivi mobili che la società coreana introdurrà nel 2010.

Il foglio di calcolo di Google sull'iPhone
Grazie a un aggiornamento di Google Docs è possibile utilizzare con maggiore facilità le applicazioni online direttamente dagli smartphone.

Flash quasi pronto per gli smartphone
Una versione completa del Flash Player sarà disponibile per i dispositivi mobili.

Facebook supera i 175 milioni di utenti
In un mese gli iscritti al social network più noto sono aumentati di 25 milioni.

La pre-alpha di Fennec non funziona
Il browser Mozilla per gli smartphone in molti casi non è in grado di mostrare le pagine Web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1160 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics