Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2298

Zeus News Hot!

News - Il sito web del Consiglio Regionale della Lombardia è inaccessibile da una settimana perché - afferma un consigliere - la società che lo gestisce non sarebbe stata pagata. Ma dal Consiglio ribattono: normale manutenzione. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-01-2014
Hot! silic01

News - Grazie alle nanoparticelle è completamente idrorepellente. (9 commenti)
26-01-2014
kiev Hot!

News - Ai partecipanti alle manifestazioni di Kiev arriva un Sms che fa capire loro di essere sorvegliati. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2014
Hot! api sensori

News - Grazie ai chip a radiofrequenza sarà possibile capire che cosa le stia facendo scomparire. (5 commenti)
25-01-2014
Shimizu Corp Luna Ring Hot!

News - Un'azienda giapponese prepara la fonte di energia pulita definitiva: una cintura di pannelli per il nostro satellite. (7 commenti)
26-01-2014
Hot! boeing 737 sw

News - Montati sugli aerei, permettono di prevedere temporali e tempeste con largo anticipo.
24-01-2014
Roger Federer Hot!

Flash - L'Amministrazione statale svizzera costretta a bloccare la Tv online per i dipendenti pubblici troppo impegnati a vedere le partite di Federer.
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2014
Hot! esoscheletro

News - Grazie a uno speciale esoscheletro, un ragazzo paralizzato riuscirà a camminare e calciare il pallone.
24-01-2014
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5261 voti)
Leggi i commenti (22)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics