Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 550

Hot!

News - Il gigante di Redmond ha acquisito un noto produttore di antispyware e ha già preannunciato l'intenzione di integrare in Windows il loro software. (12 commenti)
di Matteo Campofiorito, 17-12-2004
Hot!

News - A margine del convegno "Condividi la conoscenza", quattro chiacchiere tra la lista di discussione di CC-it e il senatore Fiorello Cortiana. Le CC saranno uno degli strumenti per estendere la democrazia. (2 commenti)
di Michele Bottari, 17-12-2004
Hot!

Sondaggi - Oggi parliamo dei servizi di Google, di come affrontare un Mac, dei trucchi dei Call Center e di come sia bene non chiedere latte in Germania... (1 commento)
di Matteo Riccardi, 17-12-2004
Hot!

News - Vodafone conclude un accordo con i sindacati per tutelare maggiormente le lavoratrici-madri. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 17-12-2004
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3872 voti)
Leggi i commenti (21)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre

web metrics